20069 Vaprio d'Adda (MI)

All’inizio, nel 1997, Lavialattea comincia l’avventura della produzione di formaggio di capra utilizzando il latte dei capi del proprio allevamento optando per una trasformazione a latte crudo e puntando verso una produzione di alta qualità e di nicchia.
Negli anni successivi l’iniziale entusiasmo si trasforma in vera e propria passione e Valentina e Roberto iniziano a seguire corsi di caseificazione, in Italia e Francia e i risultati non si fanno attendere.
Con i considerevoli successi ottenuti, i riconoscimenti e l’apprezzamento di una sempre più qualificata clientela Lavialattea si trasforma da azienda agricola ad artigianale (2002). Lavialattea può così dedicarsi unicamente alla sua grande passione: la produzione di formaggi di capra.
In programma a WeFood 2023
In occasione di WeFood 2023 – Edizione primaverile, Il Caseificio Lavialattea di Brignano Gera d’Adda propone una degustazione guidata di alcuni dei suoi più importanti formaggi presso il Giardino della Casa del Custode delle Acque.
Nella fantastica cornice del Giardino della Casa del Custode delle Acque di Vaprio d’Adda, i visitatori saranno accompagnati in una verticale di formaggi caprini e ovini, raccontati direttamente dal produttore, circondati dalle lussureggianti sponde dell’Adda.
E’ inoltre possibile, previa prenotazione, combinare la degustazione con una visita a San Colombano, alla Riviera del Naviglio Martesana e Ville di Delizia con storia di Vaprio, del Ponte tra Vaprio e Canonica, nonchè dell’importantissima presenza di Leonardo da Vinci a Vaprio. E’ inoltre disponibile, sempre su prenotazione, l’opportunità di visitare la Galleria Interattiva Leonardo in Adda e la Rassegna del Fumetto prenotazioni@prolocovaprio.it
ATTENZIONE: si ricorda ai partecipanti che l’iscrizione al portale di WeFood comprende la sola degustazione con visita presso il Giardino della Casa del Custode delle Acque di Vaprio d’Adda.
Qualora si volesse combinare tale esperienza alla visita a San Colombano, alla Riviera del Naviglio Martesana e Ville di Delizia è necessario prenotarsi contattando l’indirizzo prenotazioni@prolocovaprio.it (GRUPPI MIN 10 MAX 10 PERSONE)