Le Fabbriche del Gusto 2023

— Via IV Novembre 39
36050 Montorso Vicentino (VI)
36050 Montorso Vicentino (VI)
Un nome e quattro generazioni rappresentano l’essenza di un’azienda vinicola in grado di offrire un prodotto innovativo con uno sguardo rivolto alla qualità, dalla vigna alla bottiglia. Cielo e Terra è la prima azienda vinicola in Italia ad aver introdotto il lean management in un’ottica di cambiamento e miglioramento. Migliorare significa rispettare le persone e …

— Via Maggiore, 54/1
33098 San Lorenzo di Valvasone Arzene (PN)
33098 San Lorenzo di Valvasone Arzene (PN)
Innumerevoli sono le attività e ciò che propone Casato Bertoia, dalla viticoltura alla coltivazione biologica a pieno campo di ortaggi e frutta, dalla trasformazione del prodotto fresco bio in confetture extra di frutta, sott’olio, agrodolce, creme vegetali, composte ed altri prodotti biologici che esprimono sapori intensi ed un’elevata qualità, mantenendo che caratteristiche organolettiche. Tanti gli …

— Via Fossanigo, 6
36033 Isola Vicentina (VI)
36033 Isola Vicentina (VI)
Birrone sviluppa una linea di birre di altissimo livello che, per essere tali, dalla produzione al consumo finale, vengono gestite in rigorosa catena del freddo per ricreare e mantenere le condizioni ottimali che sono quelle nel tank di maturazione. L’estrema attenzione alla gestione del prodotto dona alle birre Birrone grande freschezza e beverinità. L’utilizzo di …

— Località Capitello, 9
36054 Montebello Vicentino (VI)
36054 Montebello Vicentino (VI)
Un progetto in rapida crescita, una realtà vulcanica come il terreno dove crescono le vigne di Garganega, di cui ne sono custodi. In questo anfiteatro naturale è appena stata inaugurata la nuova cantina, uno spazio creato con il minimo impatto visivo strutturale, in grado di farvi scoprire questo luogo di storia, tradizioni e innovazione. La …

— Via Villa, 14
36021 Toara di Villaga (VI)
36021 Toara di Villaga (VI)
La famiglia Piovene Porto Godi produce vino e olio a Toara, in una delle zone più vocate dei Colli Berici. La scelta da sempre è per le uve del territorio, come il Tai Rosso. Mentre in bottiglia è il rispetto del tempo il segreto per ottenere vini di grande qualità. L’azienda offre anche ospitalità. Chi …

— Via Santa Giustina, 9
37031 Illasi (VR)
37031 Illasi (VR)
Spinti da una radicata storia d’amore per il prodotto e il proprio territorio Giancarlo e Sabrina Bonamini conducono con sapiente dovizia lo storico Frantoio, che conta quasi 60 anni di sfide e che oggi comprende 5.200 olivi coltivati su 21 ettari, raggiungendo una produzione di 270.000 bottiglie l’anno, distribuite in Italia e all’estero. Un’azienda giovane …

— Via Alzaia Sud, 3
20069 Vaprio d'Adda (MI)
20069 Vaprio d'Adda (MI)
All’inizio, nel 1997, Lavialattea comincia l’avventura della produzione di formaggio di capra utilizzando il latte dei capi del proprio allevamento optando per una trasformazione a latte crudo e puntando verso una produzione di alta qualità e di nicchia. Negli anni successivi l’iniziale entusiasmo si trasforma in vera e propria passione e Valentina e Roberto iniziano …

— Via Per Modena 82
41030 Bomporto (MO)
41030 Bomporto (MO)
Cantina della Volta nasce nel 2010 per iniziativa di un gruppo di amici appassionati di vino che hanno chiesto a Christian Bellei di condividere un nuovo progetto nel settore vinicolo: dare continuità alla produzione di vini del territorio modenese secondo il Metodo Classico, ampiamente utilizzato in Francia, meglio noto come Metodo Champenoise, cioè quello della …

— Via Carducci, Incrocio con Via Dante
41017 Ravarino (MO)
41017 Ravarino (MO)
Marchesi di Ravarino nasce nel 2009 contestualmente alla fondazione dell’azienda agricola “I Monti” da parte di Angelo Marchesi coadiuvato dal figlio Nicola, sullo storico podere denominato “Castel Crescente”, appezzamento nel cuore del Sorbara Doc, unico nel suo genere in quanto composto da quattro “monti” che sono quanto di miracolosamente rimasto di un antichissimo accampamento romano …

— Strada Quattro Ville, 155
41123 Modena (MO)
41123 Modena (MO)
La storia dell’azienda è ripercorribile attraverso la visita al Museo Giusti, che custodisce un inestimabile patrimonio di oggetti e documenti storici dell’epoca, per poi proseguire nelle antiche acetaie dove sono custodite le secolari botti utilizzate secondo l’antico metodo dei rincalzi e dei travasi per ottenere un Aceto Balsamico unico. L’assaggio degli Aceti Balsamici Giusti è …

— Via Tondello, 59
37063 Isola della Scala (VR)
37063 Isola della Scala (VR)
Il rispetto per l’ambiente, gli uomini, il buon cibo e la qualità della vita sono alla base del lavoro di Riso Melotti. Una passione trasmessa con entusiasmo da padre in figlio e alimentata dalla generosità e dal fascino della pianura a Sud di Verona, dove la natura ha profuso in abbondanza acque limpide e sostanze …

— Via Mazzini, 22
41049 Sassuolo (MO)
41049 Sassuolo (MO)
La storica distilleria Roteglia nasce nel 1848 nel centro dell’Emilia, per opera di una famiglia di origini svizzere, abili nel commercio di spezie, nella preparazione di distillati e liquori. Dal Nocino al Sassolino, la produzione di liquori artigianali, infusi alcolici e bagne per dolci, realizzati secondo le antiche ricette, è stata tramandata di padre in …

— Via Bosco, 39
41036 Medolla (MO)
41036 Medolla (MO)
Acetaia di Medolla (MO), fa parte del Consorzio per la tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. La produzione rispetta la tradizione secolare dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., seguendo i metodi propri di questo antichissimo processo, prestando attenzione alla durezza dei legni, gestendo al meglio i mosti e le botti. Questo prodotto si differenzia dall’Aceto …

— Via Pozzo Bonella, 7
26853 Caselle Lurani (LO)
26853 Caselle Lurani (LO)
Il Caseificio Carena inizia la sua attività nel 1924, nel comune di Caselle Lurani, per opera del fondatore Angelo Carena con una produzione di formaggi tipici della zona Lodigiana (pannerone, gorgonzola e mascarpone). In seguito entrano in azienda i due figli di Angelo, Siro e Antonio, che aumentano la produzione e la gamma di prodotti …

— Via Pescia, 7
33045 Ramandolo di Nimis (UD)
33045 Ramandolo di Nimis (UD)
La valorizzazione del Ramandolo, sconosciuto fuori regione fino a cinquant’anni fa, si deve all’impegno di Giovanni Dri che con caparbietà ha saputo diffondere immagine e vino. Giovanni Dri è un sognatore,innamorato delle sue vigne ma anche abile imprenditore, tanto da aver trasformato quel fazzoletto di terra ereditato dal padre nel 1968, fatto di vigneti di …

— Via Trento, 200/9
38023 Trento (TN)
38023 Trento (TN)
Il Consorzio Melinda produce ogni anno circa 400.000 tonnellate di mele nelle valli di Non e Sole. Al Consorzio tocca poi l’organizzazione e la gestione di tutte le attività successive alla raccolta (stoccaggio, frigo-conservazione, selezione, confezionamento, spedizione, promozione, vendita, amministrazione, acquisti, gestione del personale…). Attenzione all’ambiente, al territorio, non solo come rispetto della natura ma …

— Via Alpe Adria, 81
33049 San Pietro al Natisone (UD)
33049 San Pietro al Natisone (UD)
Nella località del Tiglio di S. Pietro al Natisone viene conservata l’antica ricetta della gubana fatta in casa, preparata già negli anni ’30 nel forno di pane gestito da Antonia Onesti che per prima, sembra capire dalle cronache e dai racconti, imparò l’arte e la maestria di questo semplice ma delizioso dolce. In questo forno …

— Via T. Vecellio, 2
31015 Conegliano (TV)
31015 Conegliano (TV)
Il caffè è un lusso per pochi negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale, ma questo non frena la famiglia Caballini, che con uno spirito imprenditoriale che mette la qualità del prodotto in primo piano, anno dopo anno ingrandisce sempre di più l’azienda. Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia diventano in questo periodo …

— Via Camillo Bianchi, 8
310515 Conegliano (TV)
310515 Conegliano (TV)
SUBER dimostra che nulla è mai perduto, si può generare sempre un valore aggiunto, se ci si lascia ispirare al rispetto e alla solidarietà sociale. Questi sono i principi del progetto ETICO, corollario di un modello di gestione basato sulla sostenibilità trasversale di Amorim Cork Italia. A dare forma a questo sogno la fortunata combinazione …

— Via Vialarga, 25
37050 San Pietro di Morubio (VR)
37050 San Pietro di Morubio (VR)
Metodi che prevedono ancora oggi il ritiro controllato di matrici organiche di letami selezionati, la maturazione con processo monitorato di essiccazione – concentrazione – umificazione per molti mesi e la conseguente formulazione di fertilizzanti per soddisfare le più diverse e difficili esigenze di campagna. Pertanto uno degli obiettivi di FOMET Spa è quello di realizzare …

— Via Osoppo, 9
33038 San Daniele del Friuli (UD)
33038 San Daniele del Friuli (UD)
Questo connubio permette a La Glacere di presentare un prodotto con le caratteristiche classiche del Sandaniele, un prosciutto crudo, asciutto, artigianale e profumato. Un prodotto naturale, privo di additivi e conservanti, fatto solo con carni di suino italiano e sale marino, che si rivolge al consumo al dettaglio, alle gastronomie più varie e alla ristorazione …

— Via Crevada 12/A
31058 Loc. Crevada - Susegana (TV)
31058 Loc. Crevada - Susegana (TV)
Guidata da Paolo e Filippo Polegato,Astoria Wines è tra i massimi rappresentanti dell’arte del Prosecco. Nata nel 1987 dalla passione di una storica famiglia di viticoltori, Astoria è oggi il primo vinificatore privato del Conegliano-Valdobbiadene DOCG e i suoi vini sono stati celebrati dai più importanti concorsi enologici. La Tenuta Val del Brun è il …

— Via Marconi, 46
36060 Schiavon (VI)
36060 Schiavon (VI)
Da quattro generazioni la Distilleria Poli opera con un antico alambicco completamente di rame, fra i pochissimi ancora esistenti, che permette di produrre grappe e distillati caratterizzati da un ricercato equilibrio di carattere ed eleganza. L’edificio in cui risiede la Distilleria è considerato di interesse storico-ambientale per la sua struttura a porticato tipica delle antiche …

— Via Case Sparse Roma
37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)
37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)
Il luogo in cui sorge è incantato, al vertice di una collina a 300 m sul livello del mare. Da qui il nome “Eleva”. Diciotto terrazze sostenute dai tradizionali muretti a secco della Valpolicella chiamati “marogne”, circondate dal bosco e digradanti verso la pianura: ecco le vigne di Eleva, in località Conca d’Oro, a Sant’Ambrogio …

— Via Ca' Morosini, 41
36061 Bassano del Grappa (VI)
36061 Bassano del Grappa (VI)
Produce dall’ormai lontano 1928 l’Amaro San Giuseppe, un prodotto naturale la cui ricetta segreta donata ai Padri da un sapiente farmacista, si basa su un lento infuso fitoterapico di erbe, alcol, acqua e zucchero, e – tra i pochi amari in Italia – non contiene conservanti, coloranti, aromi industriali, estratti o concentrati. L’ Amaro San …

— Via Ugo Foscolo, 4/8
33045 Nimis (UD)
33045 Nimis (UD)
Nacque così una tradizione di famiglia che si è tramandata fino a oggi: l’alambicco ambulante oramai è solo un ricordo, ma la passione e la pazienza di adesso sono le stesse di allora. La preparazione della grappa è condotta in maniera scientifica, utilizzando il metodo di distillazione artigianale: appena le vinacce raggiungono il corretto grado …

— Via Montecurto, 7
37031 Illasi (VR)
37031 Illasi (VR)
La Contarina produce olio extravergine direttamente da olivi e frantoio di proprietà, seguendo tecniche innovative e usando varietà tipiche locali, tanto da essere riconosciuta da Slow Food come presidio della Regione del Veneto. Dalla sua produzione escono quattro olii con sensazioni gustative diverse e destinati a palati e piatti diversi. Le eleganti e particolari confezioni …

— Via Dietro Cero, 7/C
35030 Baone (PD)
35030 Baone (PD)
Maeli, 18,5 ettari nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, antico territorio di origini vulcaniche in provincia di Padova. La missione è la valorizzazione dei vitigni del territorio, in particolare del Moscato Giallo Fior d’Arancio, declinato in cinque versioni differenti, del Carmenere, che caratterizza due rossi in taglio bordolese, e di antiche uve autoctone …

— Via Giuseppe Garibaldi, 27
33038 San Daniele del Friuli (UD)
33038 San Daniele del Friuli (UD)
In questo modo Adelia ha deciso di trasformare la sua passione per il cioccolato in un mestiere vero e proprio che le ha permesso di continuare l’antica tradizione artigianale e culinaria di San Daniele del Friuli. La volontà di ricercare e sperimentare nuovi sapori, utilizzando le migliori materie prime e mantenendo saldi i legami con …

— Via Mazzini, 39
36030 Costabissara (VI)
36030 Costabissara (VI)
Mantenendo la gestione familiare, attraverso gli anni l’azienda è stata capace di elevare la sua distribuzione e la qualità dei suoi prodotti arrivando ad alti standard qualitativi. La grappa di Distilleria Schiavo è oggi riconosciuta come una delle migliori del Veneto, la regione con la maggior concentrazione di distillerie. Utilizzando ancora l’antico sistema discontinuo in …

— Strada Statale Pasubio, 6
36030 Costabissara (VI)
36030 Costabissara (VI)
Una storia di famiglia, che nasce nel 1938, quando Tranquillo Loison inaugura l’attività, per poi proseguire con il figlio Alessandro, che apre un nuovo laboratorio nel 1969, e infine approdare alla terza generazione, che a partire dagli anni Novanta inizia ad espandere il commercio in Europa e Oltreoceano. Per quanto la varietà di dolci prodotti …