Le Fabbriche del Gusto 2020

— Via Giuseppe Garibaldi 27
33038 San Daniele del Friuli (UD)
33038 San Daniele del Friuli (UD)
L'avventura di Adelia Di Fant inizia negli anni Ottanta, nel mondo dei distillati, con il chiaro obiettivo di proporre sempre dei prodotti di alta qualità mantenendo salde le radici della tradizione del Friuli Venezia Giulia. Dalla passione per il cioccolato è poi nata la produzione delle prime Praline alla Grappa.

— Via Monte Nero 111
Curtarolo (PD)
Curtarolo (PD)
Una tradizione lunga, anzi lunghissima. La mano esperta di chi si prende cura del grano e lo macina da secoli.

— Via Ca' Morosini 41
36061 Bassano del Grappa (VI)
36061 Bassano del Grappa (VI)
L'Antico Laboratorio San Giuseppe è un piccolo liquorificio artigianale, situato presso Villa Angaran San Giuseppe dei Padri Gesuiti a Bassano del Grappa.

— Piazza San Felice 7, Valle S. Felice
38065 Mori (TN)
38065 Mori (TN)
Una lunga storia di qualità.
Era il 1986 in Val di Gresta. Era un'agricoltura da orto, fatta dei ritmi del sole e della terra, su cui si fondava una filiera di ortaggi raccolti a mano
Era il 1986 in Val di Gresta. Era un'agricoltura da orto, fatta dei ritmi del sole e della terra, su cui si fondava una filiera di ortaggi raccolti a mano

— Località Prepotto, 23
34011 Duino Aurisina (TS)
34011 Duino Aurisina (TS)
Immersa tra i vigneti e la tipica vegetazione carsica, la cantina Zidarich nasce nel 1988 grazie alla determinazione e allo spirito innovativo di Benjamin Zidarich

— Via Gerenzana 3
43016 Zibello (PR)
43016 Zibello (PR)
C’era una volta il nonno augusto detto Gusten. Sin da giovane aveva imparato i segreti del mestiere di casaro

— Viale Spagna 12
35020 Tribano (PD)
35020 Tribano (PD)
Berto's è uno dei simboli del food equipment made in Italy: innovazione, ricerca tecnologica e formazione sono le chiavi del successo di un'azienda che fornisce un prodotto di qualità elevata con un design orientato alla sicurezza e igienicità

— Via delle Giare 45
38050 Mezzano (TN)
38050 Mezzano (TN)
Il Birrificio Artigianale BioNoc’ prende vita nel 2012 dalla sfida di Fabio e Nicola, due amici uniti nello scopo di diffondere la cultura della birra artigianale attraverso lo sviluppo di prodotti di alta qualità, radicalmente differenti da quanto solitamente propone la grossa industria.

— Via Umberto Saba 1
33050 Castions di Strada (UD)
33050 Castions di Strada (UD)
Il Birrificio Foran ha visto luce nel 2019 e rappresenta la naturale conseguenza dell’attività di famiglia tradizionalmente legata alla coltivazione della terra ma sempre intenta alla valorizzazione delle proprie produzioni con un costante occhio all’innovazione dei prodotti. Dall’esperienza già maturata nella produzione di frutta e verdura, nell’ottica di valorizzazione dell’orzo distico, nel 2019 venne acquistato l’impianto di birrificazione che diede avvio alla produzione alle attuali birre

— Via Monte Cimone 10
36030 Costabissara (VI)
36030 Costabissara (VI)
La Cantina Ongaresca è un'azienda agricola sempre a disposizione di tutti coloro che sono appassionati di vino e amano ancora stupire i propri sensi con autentiche percezioni di alta qualità.

— Via Borgonovo San Lorenzo 43
29010 Monticelli d'Ongina (PC)
29010 Monticelli d'Ongina (PC)
A Borgonovo, una piccola frazione di Monticelli d’Ongina, nel piccolo caseificio della famiglia Palormi, ancora oggi si produce: ricotta, Grana Padano e un formaggio dal gusto tipico del nostro territorio, denominato “Cacio del Po”

— Via Roma 5
31052 Maserada Sul Piave (TV)
31052 Maserada Sul Piave (TV)
A Stefano Vianello piace definirsi un “inventore di dolcezze” che trae ispirazioni e materie prime dal proprio territorio, secondo stagione

— Via Ugo Foscolo, 4/8
33045 Nimis (UD)
33045 Nimis (UD)
Tutto ebbe origine nel 1886 a Nimis, in provincia di Udine, quando Giacomo Ceschia iniziò a girare di paese in paese con il suo carretto a raccogliere le vinacce e la frutta dagli agricoltori per distillarle nell’alambicco che lui stesso aveva costruito

— Via Mazzini 39
36030 Costabissara (VI)
36030 Costabissara (VI)
Una piccola distilleria a conduzione familiare fondata nel 1887 che è stata condotta di padre in figlio per cinque generazioni

— Via Alpe Adria 81
33049 San Pietro Al Natisone (UD)
33049 San Pietro Al Natisone (UD)
La gubana è un vero e proprio simbolo della tradizione dolciaria delle Valli del Natisone. La sua antica origine risale al quindicesimo secolo, quando popoli di origine slava emigrati in Friuli tramandarono l’usanza di preparare questo dolce nelle grandi occasioni, di generazione in generazione.

— Via San Gaetano 21
36042 Breganze (VI)
36042 Breganze (VI)
ioMazzuccato è un'azienda vitivinicola situata ai piedi dell'altopiano di Asiago e dispone di 25 ettari di vigneti in collina.

— Via Boschi 5
37063 Isola della Scala (VR)
37063 Isola della Scala (VR)
In occasione di WeFood 2020, l’Artigliere Ristorante con Locanda propone uno showcooking a cura dello chef Davide Botta, che verrà realizzato con le farine del Molino Agugiaro & Figna

— Via Dietro Cero 1/C
35030 Baone (PD)
35030 Baone (PD)
Maeli, 13,5 ettari nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, antico territorio di origini vulcaniche in provincia di Padova.

— Località Rinzom, Valle S. Felice
38065 Mori (TN)
38065 Mori (TN)
Il laboratorio Naturgresta si trova a Valle S. Felice, nel cuore della Val di Gresta, a 600 metri di altitudine. Immersa nel verde della valle, la struttura è costruita in bioedilizia e con criteri di risparmio energetico.

— Via Marconi 46
36060 Schiavon (VI)
36060 Schiavon (VI)
La Distilleria Poli è un’azienda storica a carattere artigianale, di proprietà della famiglia Poli, fondata nel 1898 a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa, nel cuore della zona più tipica per la produzione di questo distillato

— Via Marconi 27
35044 Montagnana (PD)
35044 Montagnana (PD)
Il Ristorante Aldo Moro proporrà uno showcooking in collaborazione con il Molino Agugiaro & Figna dove verrà presentato il tortello in tre versioni: liscio, ruvido e moro

— Via dell'artigianato 400
37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)
37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)
A Sant’Ambrogio di Valpolicella, uno dei 5 comuni che insieme a Fumane, San Pietro in Cariano, Marano e Negrar identificano la zona originaria e più antica di produzione della denominazione Valpolicella e che autorizza l'uso della specificazione "classico" nasce la Società Agricola Eleva

— Via Piave 11 - Località Grave di Papadopoli
31052 Maserada sul Piave (TV)
31052 Maserada sul Piave (TV)
Prestigiosa realtà produttiva nella nobile arte vignaiola che si dipana lungo una superficie di oltre 85 ettari di vocati terreni coltivati a vite nei pressi di Maserada sul Piave (TV) e Aquapetrarca (PD)

— Via Pordelio, 444
31052 Cavallino Treporti (VE)
31052 Cavallino Treporti (VE)
Trattoria Laguna e Lievitati Naturali proporrà uno showcooking in collaborazione con il Molino Agugiaro & Figna dove verrà presentata la pizza in pala

— Via del Santo, 2/A
35010 Limena (PD)
35010 Limena (PD)
Il Ristorante Valbruna proporrà uno showcooking in collaborazione con il Molino Agugiaro & Figna dove verranno presentate varie preparazioni del pane con l'utilizzo di diverse farine

— Via Leonardo da Vinci 52
35018 San Martino di Lupari (PD)
35018 San Martino di Lupari (PD)
Genuinità, attenzione alle materie prime e tradizione: questa è la filosofia di VisVita, una giovane azienda di San Martino di Lupari dedicata alla produzione di pasta alimentare, fatta con farina biologica ottenuta da cereali italiani.

— Via Costabella 9
37011 Bardolino (VR)
37011 Bardolino (VR)
La famiglia Zeni dal 1870 si dedica con amore e passione alla produzione dei grandi vini classici veronesi