Le Fabbriche del Gusto 2022

— Via Romana, 57
35038 Torreglia (PD)
35038 Torreglia (PD)
Muri che raccontano la storia, che riverberano versi lontani. Che riportano alla memoria tintinnii di posate, profumi di cibi e un'allegrezza palpabile...

— Via Ca' Morosini, 41
36061 Bassano del Grappa (VI)
36061 Bassano del Grappa (VI)
L'Antico Laboratorio San Giuseppe è un piccolo liquorificio artigianale, situato presso Villa Angaran San Giuseppe dei Padri Gesuiti a Bassano del Grappa.

— Via Bosco, 39
41036 Medolla (MO)
41036 Medolla (MO)
L’Acetaia Aula Mater, situata in località Bosco di Medolla (Modena), è un luogo dove si respira sapienza e storia. L’edificio principale, un vecchio fienile ristrutturato dopo il terremoto del 2012, circondato da una folta vegetazione e da un suggestivo laghetto, è stato progettato, dalla famiglia Gabrielli, per valorizzare i processi di acetificazione secondo conoscenze e parametri ben precisi.

— Via XXIV Maggio, 1
31058 Susegana (TV)
31058 Susegana (TV)
L’azienda Agricola Conte Collalto occupa un’ampia estensione viticola dell’area del Prosecco superiore DOCG: 164 ettari coltivati a vigneto che hanno dato un contributo alla storia vitivinicola ed enologica di Conegliano.

— Località Prepotto, 23
34011 Duino Aurisina (TS)
34011 Duino Aurisina (TS)
Immersa tra i vigneti e la tipica vegetazione carsica, la cantina Zidarich nasce nel 1988 grazie alla determinazione e allo spirito innovativo di Benjamin Zidarich

— Viale Spagna, 12
35020 Tribano (PD)
35020 Tribano (PD)
Berto's è uno dei simboli del food equipment made in Italy: innovazione, ricerca tecnologica e formazione sono le chiavi del successo di un'azienda che fornisce un prodotto di qualità elevata con un design orientato alla sicurezza e igienicità

— Via Venezia 2
38049, Altopiano della Vigolan (TN)
38049, Altopiano della Vigolan (TN)
Cà dei Baghi si trova in una delle più belle regioni italiane, nel cuore del Trentino, esattamente a Bosentino, piccolo ma grazioso paese a 700 m d'altitudine sull'Altopiano della Vigolana, affacciato sullo splendido Lago di Caldonazzo.

— Via Monte Cimone, 10
36030 Costabissara (VI)
36030 Costabissara (VI)
A Costabissara (VI) con un'estensione del vigneto di 64 ettari, Cantina Ongaresca è impegnata nella produzione e vendita di vino sin dal 2010.

—Via Argini Sud 27/E
43022, Montechiarugolo (PR)
43022, Montechiarugolo (PR)
Produzione e vendita di parmigiano reggiano, ricotta, burro, caciotta e pannacotta.

—Via Giotto, 24
36027 Rosà (VI)
36027 Rosà (VI)
Dal 1969 a Rosà (VI), con i suoi prodotti, il Caseificio Urbano Castellan mantiene viva la grande tradizione casearia.

— Via Ugo Foscolo, 4/8
33045 Nimis (UD)
33045 Nimis (UD)
Tutto ebbe origine nel 1886 a Nimis, in provincia di Udine, quando Giacomo Ceschia iniziò a girare di paese in paese con il suo carretto a raccogliere le vinacce e la frutta dagli agricoltori per distillarle nell’alambicco che lui stesso aveva costruito.

— Via Mazzini, 39
36030 Costabissara (VI)
36030 Costabissara (VI)
Una piccola distilleria a conduzione familiare fondata nel 1887 che è stata condotta di padre in figlio per cinque generazioni

— Via Alpe Adria, 81
33049 San Pietro al Natisone (UD)
33049 San Pietro al Natisone (UD)
La Gubana rispecchia profondamente il territorio dove ha trovato la sua culla fin dal 1.400, tra le verdi valli che il fiume Natisone attraversa creando un paesaggio di singolare bellezza. Fatta di pasta dolce lievitata, avvolta a mano su sé stessa fino a prendere la caratteristica forma a chiocciola; al suo interno un ricco ripieno di autoctone bontà. Ed è da sempre considerato il “dolce delle feste”. Ogni famiglia ha le sue tradizioni e i suoi segreti conservati gelosamente.

— Via Vialarga, 25
37050 San Pietro di Morubio (VR)
37050 San Pietro di Morubio (VR)
FOMET Spa produce e commercializza Fertilizzanti Organici e Speciali dal 1973. Sin dal principio si sono voluti applicare su scala industriale metodi e sistemi di lavoro naturali.

— Via Circonvallazione Ovest 25/27
31033 Castelfranco Veneto (TV)
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Un mondo di sapori autentici, di dolci tentazioni e grandi invenzioni dolciarie: tutto questo è Fraccaro Spumadoro, azienda di Castelfranco Veneto nata nel 1932, quando Elena e Giovanni Fraccaro aprirono il loro panificio, dando inizio a una tradizione dolciaria destinata a diventare rinomata nel tempo.

— Via Pescia, 7
33045 Ramandolo di Nimis (UD)
33045 Ramandolo di Nimis (UD)
Il Ramandolo racconta la storia di vigneti impervi, di lavoro duro, di passione e sacrificio: la vita di Giovanni Dri

—Via Crosara, 2G
36050 Bolzano Vicentino (VI)
36050 Bolzano Vicentino (VI)
La filosofia dell’azienda: Il ristorante propone una cucina di qualità, stagionale, che valorizza gli ortaggi coltivati con metodo organico nei campi della Fattoria e il lavoro degli Apprendisti, persone con disabilità, dai campi, alla cucina, alla sala.

— Via Case Barani 2,
29010, Vernasca (PC)
29010, Vernasca (PC)
Illica Vini è biologico per tradizione da oltre 30 anni. Con passione esprime quello che la natura del loro terroir dona.

— Via algida, 63 frazione Azzida
33049 San Pietro al Natisone (UD)
33049 San Pietro al Natisone (UD)
Azzida è un puntino minuscolo in una regione, il Friuli, già piccola di per sè. Una manciata di case, una graziosa piazzetta, il campanile, il massiccio del Matajur che d’inverno s’imbianca di neve. Da trent’anni ricerca e selezione di solo materie prime semplici e genuine permettono di dire: La Gubana della Nonna, la bontà delle cose uniche.

— Via Nazionale, 59
32030 Busche (BL)
32030 Busche (BL)
Lattebusche è una moderna realtà produttiva che opera nel settore lattiero caseario dal 1954. L’azienda ha sede a Busche, in provincia di Belluno, zona ricca di pascoli ai confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO.

— Strada Statale Pasubio, 6
36030 Costabissara (VI)
36030 Costabissara (VI)
"La tradizione è il nostro principale ingrediente”: così afferma Dario Loison, guida della pasticceria artigianale di Costabissara (VI) che da tre generazioni sforna un’ampia gamma di dolci e che nel tempo è diventata una realtà presente in più di cinquanta Paesi.

— Camillo Vazzoler 30/A
31015 Conegliano (TV)
31015 Conegliano (TV)
LZO è un birrificio artigianale a gestione indipendente, situato a Conegliano. La missione è quella di cambiare per sempre la percezione comune della birra.

— Via Dietro Cero, 7/C
35030 Baone (PD)
35030 Baone (PD)
Una cantina a Baone (PD), nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, che ha valorizzato un vitigno del territorio, il Moscato Giallo, vinificandolo in cinque versioni differenti: da spumante dolce a metodo tradizionale brut nature, da vino che rifermenta con i propri lieviti in bottiglia a vino fermo secco fino al passito.

— Via Trento, 200/9
38023 Trento (TN)
38023 Trento (TN)
Attenzione all’ambiente, al territorio, non solo come rispetto della natura ma anche della popolazione che nasce e vive nelle valli del Noce, e del Trentino in generale.

— Via T. Vecellio, 2
31015 Conegliano (TV)
31015 Conegliano (TV)
Dal 1949 la storia di una famiglia e di una città si legano indissolubilmente: i Conti Caballini di Sassoferrato rilevano la Dersut Caffè di Conegliano (TV), piccola torrefazione costituita solo due anni prima

— Via G. Battisti, 17
38065 Mori (TN)
38065 Mori (TN)
L'azienda agricola Naturgresta coltiva, raccoglie e trasforma piante officinali biologiche o da raccolta spontanea nel biodistretto della Val di Gresta in Trentino

— Via Marzia, 46
35031 Abano Terme (PD)
35031 Abano Terme (PD)
Una location unica nel suo genere, format originale in un ambientazione motoristica, potrete cenare ammirando dei modelli di auto sportive e d’epoca, in un atmosfera contemporanea e con una cucina a vista. Ogni dettaglio è curato a partire dalla rigorosa selezione della materie prime, proponendo piatti rispettosi del territorio, influenzati dalle stagioni, esplorativi nelle tecniche e giovanili nello stile.

— Via Carsia 43/9
34141, Trieste (TS)
34141, Trieste (TS)
Pizzeria Al Cavallino a Trieste offre prodotti adatti alla colazione e alla cena, tutto preparato in casa con prodotti artigianali e biologici

— Via Baldasseria Media, 49
33100 Udine (UD)
33100 Udine (UD)
A Udine, Pizzeria da Mario offre un luogo dove l’autentico ambiente accogliente e familiare si incontra con l’esclusività della pizza verace napoletana a base di ingredienti freschissimi.

— Via Osoppo, 9
33038 San Daniele del Friuli (UD)
33038 San Daniele del Friuli (UD)
Nell’ampio panorama dei prosciuttifici di San Daniele del Friuli (UD), La Glacere rivendica il vantaggio di essere posizionato a metà del colle su cui sorge la cittadina friulana, e di poter godere della ventilazione frizzante e secca, che da Settentrione scende lungo il Tagliamento e di quella ricca di salmastro e umidità, che risale dalle zone marine della Bassa friulana.

— Via Vedole, 68
43052 Colorno (PR)
43052 Colorno (PR)
Al Vèdel è un elegante locale immerso nella campagna parmense, dove respirare l’atmosfera familiare delle antiche osterie

— Via G. Marconi, 27
35044 Montagnana (PD)
35044 Montagnana (PD)
Il Ristorante Aldo Moro La cuisine si trova in centro al borgo medievale di Montagnana (PD) ed è gestito dall’omonima famiglia dal 1940. È inserito tra i locali storici del commercio, offre ampi spazi suddivisi in diverse sale e due giardini.

— Via Togarelli, 38
36030, Sarcedo (VI)
36030, Sarcedo (VI)
La Passione è ciò che ha portato Ristorante alla Pergola alla buona cucina, a quella creatività che dona il “tocco in più” alla tradizione e trasforma un semplice piatto in un’esperienza.

— Via A. Palladio, 1
36021 Belvedere, Villaga (VI)
36021 Belvedere, Villaga (VI)
Da sempre l'obiettivo è quello di allevare il bestiame ricercando le migliori soluzioni per garantire salute, vitalità e benessere alle vacche.

—Via Beata Giovanna 26
36010, Canove di Roana (VI)
36010, Canove di Roana (VI)
La Bio Fattoria Bisele è un’azienda agricola biologica di montagna, sostiene ogni giorno il ruolo dell'agricoltore come custode delle ricchezze ambientali e culturali, nonché la promozione di un consumo consapevole.

— Via Case Sparse Roma
37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)
37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)
A Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR), uno dei 5 comuni che insieme a Fumane, San Pietro in Cariano, Marano e Negrar identificano la zona originaria e più antica di produzione della denominazione Valpolicella e che autorizza l'uso della specificazione "classico" nasce la Società Agricola Eleva.

— Leonardo da Vinci 52
35018 San Martino di Lupari (PD)
35018 San Martino di Lupari (PD)
Genuinità, attenzione alle materie prime e tradizione: questa è la filosofia di VisVita, una giovane azienda dedicata alla produzione di pasta alimentare, fatta con farina biologica ottenuta da cereali italiani.