36030 Costabissara (VI)

Una storia di famiglia, che nasce nel 1938, quando Tranquillo Loison inaugura l’attività, per poi proseguire con il figlio Alessandro, che apre un nuovo laboratorio nel 1969, e infine approdare alla terza generazione, che a partire dagli anni Novanta inizia ad espandere il commercio in Europa e Oltreoceano.
Per quanto la varietà di dolci prodotti sia ampia (si va dalle colombe alle focacce ai biscotti), il protagonista indiscusso di casa Loison rimane il panettone, che negli anni ha ottenuto più di 15 importanti riconoscimenti: è su questo dolce tradizionalmente natalizio che Dario ha infatti espresso il suo “genio imprenditoriale”, trasformandolo da prodotto stagionale a prodotto senza tempo, proponendo gusti nuovi ogni anno ed esportandolo nei Paesi più remoti.
La bontà del prodotto è poi accompagnata dalla qualità dell’immagine: e a curarla è Sonia Pilla, moglie di Dario, che, con uno stile appositamente concepito per l’azienda, riveste i prodotti con un packaging elegante e ricercato: confezioni di latta o di cartone decorate diventano borse da shopping, trousse da viaggio o complementi d’arredo da conservare e riutilizzare.
Da non dimenticare, infine, il museo Loison, uno spazio nato e cresciuto grazie alla passione di Dario Loison per gli oggetti d’antiquariato che contiene antichi macchinari da pasticceria, una collezione di libri antichi, poster, cartoline, bottiglie di aromi ed essenze dei primi del Novecento. Indubbiamente vale la visita.