L’assaggio degli Aceti Balsamici Giusti è il completamento ideale della visita guidata: un percorso in purezza per conoscere e capire le diverse varietà e sfaccettature dei prodotti.
Emilia-Romagna
L’azienda Api Selvatica pratica un’apicoltura consapevole, etica ed ecologica. Alleva unicamente la sottospecie autoctona apis mellifera ligustica.
Azienda Agrituristica Cà de Frà offre prodotti tipici come amarene spontanee, mirtilli del Cimone, castagne, cereali, farine macinate a pietra e dolci tradizionali.
Azienda Agricola Morena Pramarzoni – Casa Balsarena
Situata a sud di Modena, l’Azienda Agricola Pramarzoni dispone di un terreno di oltre 14 ettari, piantato con 45.000 viti a spalliera di uve Trebbiano e Lambrusco.
Azienda Tizzano di Fogacci Stefano
Unendo l’attività agricola alla produzione scultorea, l’Azienda Tizzano rappresenta un punto di riferimento per la valorizzazione e conservazione del patrimonio castanicolo del territorio modenese.
Cà d’Pignat è un’oasi di pace e sostenibilità, dove la natura, l’educazione e l’ospitalità si incontrano per offrire un’esperienza unica e coinvolgente.
Ca’ Orto è una piccola azienda familiare che coltiva ortaggi e frutta biologici, venduti principalmente nei mercati locali.
La Cantina del Frignano ( in origine “Vignaboni”) nasce nel 1993 e produce Spumanti bianchi, rosé, vini rossi fermi “di base” e Riserve.
Clò e Pallotti è una piccola azienda famigliare che produce frutta e verdura di stagione, rispettando al massimo il terreno, in modo da offrire prodotti freschi, biologici e km 0.
Dulzura di Arenas Marisol è un laboratorio gastronomico che si distingue per la produzione di dolci e prodotti da forno biologici, utilizzando ingredienti freschi e locali.
L’azienda Il Granaro produce vino biologico artigianale in collaborazione con I Vinaccioli, promuovendo un modello di agricoltura sociale e partecipativa.
La Cà dal Nôn, in dialetto modenese La Casa del Nonno, è un luogo senza tempo dove da generazioni si coltiva l’arte dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
Il rispetto di piante, animali e del loro habitat sono tra i principi fondamentali dello stile di vita di Selva Armonica. Per questo in azienda si attua un’agricoltura rigorosamente biologica.
La Vecchia Scuola è un luogo dove la passione per il cibo genuino e la buona ospitalità si incontrano, offrendo un’esperienza culinaria autentica e sostenibile.
Lamponi felici è un’azienda agricola che offre prodotti sani e biologici e propone percorsi ed esperienze dirette per far sì che ognuno possa trovare la strada della propria felicità.
Questa attività non solo celebra la tradizione culinaria locale, ma contribuisce anche alla cultura gastronomica della regione attraverso eventi e partecipazioni a fiere.
L’azienda ha le sue radici nel 1943, nata dal restauro di un’antica osteria chiamata “Tre Pêchi”. Ad oggi produce 5 vini organici, rifermentati sui propri lieviti indigeni.
La Tenuta Galvana Superiore è un’azienda agricola situata in una zona geologicamente unica e climaticamente favorevole ed è il frutto di una passione familiare che affonda le radici nella tradizione e nelle origini locali.
Nata dall’amore per la terra e per i suoi frutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, la cantina TerraQuilia si trova nel comune di Guiglia (MO), inserita in un contesto naturale incontaminato.
Terre di Chiarabaldo, un’azienda che si pone l’obiettivo di coltivare in modo biologico, realizzando prodotti sani e ricchi di sapore.