Cantine, prosciuttifici, distillerie, caseifici, acetaie: sono solo alcune delle aziende agroalimentari d’eccellenza su cui si accenderanno i riflettori in occasione dell’edizione primaverile di WeFood. La manifestazione promossa come tradizione da ItalyPost, con la partnership di Lattubusche, vede Favio della collaborazione con le testate di Nord Est Multimedia. Durante il weekend del 16 e 17 marzo un selezionato numero di aziende enogastronomiche d’eccellenza aprirà le proprie porte per un viaggio alla scoperta di sapori e tradizioni. Sotto i riflettori su numerose aziende di Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige che si fanno ambasciatrici del made in Italy. E non mancherà nemmeno quest’anno il progetto Academy rivolto agli studenti universitari di laurea triennale, specialistica e dottorato da tutta Italia.
Il Messaggero Veneto
l Friuli Venezia Giulia si prepara ad accogliere gli appassionati di enogastronomia per l’edizione autunnale 2024 di WeFood, l’evento che celebra le eccellenze del Made in Italy. Sabato 2 e domenica 3 novembre, alcune delle più prestigiose realtà del territorio apriranno le loro porte al…