41036 Medolla (MO)

Acetaia di Medolla (MO), fa parte del Consorzio per la tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. La produzione rispetta la tradizione secolare dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., seguendo i metodi propri di questo antichissimo processo, prestando attenzione alla durezza dei legni, gestendo al meglio i mosti e le botti.
Questo prodotto si differenzia dall’Aceto Balsamico IGP, che ha un processo di invecchiamento più veloce e realizzato in botti di grossa dimensione, quindi destinato a quantitativi molto più grandi, utilizzando come materia prima una miscela di mosto di uva concentrato o cotto e aceto di vino. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., invece, è frutto di solo mosto cotto per lunghissimo invecchiamento in piccole botti in batteria.
In programma a WeFood 2023
In occasione di WeFood 2023 – Edizione primaverile, i visitatori potranno vivere un’esperienza unica all’interno di una cucina tipica di Modena, dall’assaggio del mosto di uve tipiche modenesi fino alla scoperta delle fermentazioni nelle botti madre. Si potrà toccare con mano le famose batterie di diversi legni e capacità e coglierne le diverse essenze per conoscere da vicino ogni fase necessaria alla preparazione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.
Infine, nella sala degustazioni, si assaggeranno i 2 diversi invecchiamenti di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. associati ai prodotti tipici come Parmigiano Reggiano.
Nell’ambito della guida enogastronomica Emilia-Romagna a Tavola, nella giornata di domenica 23 aprile ci sarà uno showcooking diretto dallo chef Rino Duca del ristorante Il Grano di Pepe. Il piatto protagonista sarà il dessert Una zuppa inglese in Sicilia: un dessert tipicamente emiliano contaminato dal cannolo siciliano.
A seguito dell’evento sarà possibile partecipare (previa prenotazione all’evento) alle visite guidate in programma nel pomeriggio.