Roteglia 1848

— Via Mazzini 22, Sassuolo (MO)

Passione ed innovazione sono gli ingredienti necessari nella produzione di liquori ed infusi, realizzati rispettando le ricette tramandate e condividendo la scelta di mantenere una produzione artigianale.

[link_reg]
[flag_art]

La storica distilleria Roteglia nasce nel 1848 nel centro dell’Emilia, per opera di una famiglia di origini svizzere, abili nel commercio di spezie, nella preparazione di distillati e liquori.

Dal Nocino al Sassolino, la produzione di liquori artigianali, infusi alcolici e bagne per dolci, realizzati secondo le antiche ricette, è stata tramandata di padre in figlio fino ai giorni nostri. Una storia nella creazione di liquori che oggi continua a vivere grazie a Roteglia, una società composta da giovani sassolesi fortemente legati alla storia locale, che con coraggio e perseveranza porta avanti la tradizione.

In programma a WeFood

Il percorso di visita in Roteglia 1848 si sviluppa all’interno dei suoi ambienti partendo dalla sala di confezionamento delle bottiglie, procedura fatta ancora a mano, passando per la zona di imbottigliamento e trasformazione dei liquori, fino a scendere al piano interrato luogo di maturazione dei prodotti più affinati quali il Nocino e lo Cherry di Ciliegia Moretta.

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto