Innesti

— Via San Pietro 8, Pergine Valsugana (TN)

Creatività, sperimentazione e sviluppo sostenibile sono i valori che guidano la creazione di ogni piatto.

Elisa e Daniele gestiscono assieme  Innesti Restaurant, un progetto che unisce le loro esperienze professionali alla passione per la creatività, la scoperta e il racconto delle tradizioni locali. Valorizzando la genuinità degli ingredienti, portando tradizioni culinarie del mondo in Trentino.

In programma a WeFood

In occasione di WeFood 2023 – Edizione autunnale, lo Chef Daniele Tomasi proporrà il Ramen di Montagna. Il Ramen è una delle ricette più rappresentative della cucina giapponese, una tradizione che Chef Daniele ama molto e a cui si ispira spesso quando realizza i Menù per Innesti. Si tratta di un piatto preparato con la tipica minuzia nei particolari che caratterizza questa cultura e che Daniele ha potuto toccare con mano durante i suoi viaggi in Giappone.

Ha voluto reinterpretare questo piatto trasformandolo in “Ramen di montagna” introducendo anche alcuni ingredienti locali del Trentino come il salmerino e i porcini perché trova davvero arricchente e divertente il mix fra culture. Un vero e proprio viaggio nel gusto da un lato all’altro del mondo.

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Naturgresta

— Loc. Pizzole 2 (SP45 KM1) - Mori (TN)

La filosofia aziendale che anima il lavoro di Naturgresta si basa sul rispetto del territorio, sulla valorizzazione del patrimonio floro-faunistico locale e sul sapiente impiego delle piante officinali come rimedi naturali.

Az. Agricola Ivo Gelmini

— Piazza San Felice 5/7, Valle San Felice (TN)

La tutela della biodiversità come missione comune, un biodistretto in un contesto climatico unico. Una comunità con radici antiche ma con sguardo innovativo.

Mazzolada – La Vigna del Falco

— Via Triestina 66, Portogruaro (VE)

Come i falchi che sorvolano i loro vigneti e che danno vita al loro logo, sono i custodi del benessere del loro territorio e testimoni della qualità che è in grado di produrre.