Az. Agricola Zucchi Tommaso Tobia​

— Via Cantone, 48 Cavezzo (MO)

Piccola azienda nata nel 2020 con l’obiettivo di valorizzare le varietà locali del territorio emiliano, con idee e tecnologie di produzione innovative.

Una cantina nata nel 2020 dal forte desiderio di Tommaso, esperto viticoltore, con l’intento di valorizzare i vitigni autoctoni della pianura modenese, nota come la terra dei Lambruschi. L’azienda è composta da 25 ettari, vicino alle rive del fiume Secchia, con terreni costituiti prevalentemente da sabbia e limo, che conferisco a tutti i vini una forte impronta acida e salina.

La cantina è caratterizzata da una struttura realizzata interamente in bioedilizia, in legno e canapa pressata, vegetale nativo del territorio. Questo inconsueto materiale consente un ottimo isolamento termico, fondamentale per l’affinamento di vini di qualità. Al suo interno, sono presenti vasche di cemento naturale di forma ovoidale, fondamentali per la fermentazione e l’affinamento di tutti i vini.

In programma a WeFood

L’Azienda Agricola Tommaso Tobia Zucchi propone un percorso dal vigneto al vino nel cuore dell’Emilia, per scoprire i segreti della vinificazione di qualità in una cantina attenta all’ambiente. L’azienda è nata nel 2020 con l’obiettivo di valorizzare le varietà locali del territorio emiliano, con idee e tecnologie di produzione innovative. Ogni vino realizzato esprime l’identità del vitigno utilizzato.

Nella giornata di domenica ore 17 – 18.30, sarà previsto uno showcooking diretto dallo Chef Stefano Corghi dei ristoranti Osteria Santa Chiara e Il Luppolo e l’uva. Lo Chef per l’occasione preparerà un frollino al parmigiano reggiano d.o.p.12 mesi con una mousse di erbazzone, prosciutto di Modena croccante e crema di parmigiano.

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Luretta

— Loc. Castello di Momeliano, Gazzola (PC)

Le vette dell’Appennino, sovrastate da dolci colline offrono microclimi ideali per far nascere vini d’eccezione. I vini della Cantina Luretta raccontano storie di passione e ricerca, promuovendo il rispetto verso la terra e le forme di vita che la abitano.

Acetaia Giusti

— Strada Quattro Ville 52, Modena (MO)

L’assaggio degli Aceti Balsamici Giusti è il completamento ideale della visita guidata: un percorso in purezza per conoscere e capire le diverse varietà e sfaccettature dei prodotti.

Acetaia Malpighi

— Via Pica 310 A, Modena (presso azienda agricola Tenuta del Cigno)

Passeggiare nei vigneti, carpire profumi e sapori dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, anche nella versione più affinata. La visita include anche gli spazi dell’azienda agricola: Lavandeto, arnie, orto, lago dei Cigni.

Tutto esaurito

Roteglia 1848

— Via Mazzini 22, Sassuolo (MO)

Passione ed innovazione sono gli ingredienti necessari nella produzione di liquori ed infusi, realizzati rispettando le ricette tramandate e condividendo la scelta di mantenere una produzione artigianale.