Burbello

— Via Aldo Moro 4/A, Trebaseleghe (PD)

Presenza di staff giovane, importanza della materia prima e valore alla consistenza; a fare la differenza è l’impasto, la sua digeribilità.

Andrea Burbello abbraccia l’innovazione con naturalezza, andando al di là dei confini predefiniti. Esplorare percorsi non convenzionali, sfidando le regole consolidate per creare nuove vie: questa è la filosofia distintiva che caratterizza la cucina di Burbello. La tecnica è lo strumento che permette all’artista di esprimersi e l’arte è il mezzo attraverso il quale l’artista si esprime.

In 72 ore l’impasto  si trasforma raggiungendo il suo massimo splendore, riposando e lievitando, i cereali sprigionano i loro aromi donando una perfetta maturazione, un’alta digeribilità e un gusto molto intenso. La selezione delle materie prime di prima qualità, il rispetto dell’ambiente e le tradizioni del territorio sono il segreto che si nasconde dietro ogni morso, preparato con amore e dedizione.

In programma a WeFood

In occasione di WeFood 2023 – Edizione autunnale, Andrea Burbello mostrerà come l’ispirazione può arrivare da ogni angolo, proponendo una vera e propria pizza su musica. Crema di peperoni, guanciale pepato, acciughe del cantabrico, capperi di Selargius e polvere di cipolla bruciata si alternano dando il ritmo al dolce e salato. Gli ingredienti, gli abbinamenti e le sequenze.. tutto in questa creazione di Andrea, intitolata  Ostinata in 9/8, è stato ispirato da una canzone: Supper’s Ready dei Genesis, noto gruppo rock britannico.

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Museo Luxardo

— Via Romana 42, Torreglia (PD)

Trasferita da Zara a Torreglia nel 1947 a causa delle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale, Luxardo è un’azienda nella quale tradizioni secolari si fondono con metodi produttivi all’avanguardia.

Frantoio Bonamini

— Via Santa Giustina 9/A, Illasi (VR)

Un’azienda giovane e dinamica, con un forte senso della sperimentazione e della continua ricerca, un cammino che profuma di antico e mantiene un rispettoso legame con le tradizioni e l’ambiente locale.

Maeli

— Via Dietro Cero 7, Baone (PD)

In terreni di antichissime origini vulcaniche, ricchi di trachite, calcare e argilla che nei vigneti si mescolano a strati di marna e di limo.

Pizzeria La Smorfia

— Via Roma 48/50/52/54, Nonantola (MO)

Regna la tradizione partenopea omaggiata da una materia prima di qualità, affiancata ad una ricerca continua, che rispetti la stagionalità dell’ingrediente.