Lo studio e la valorizzazione del Moscato Giallo rappresentano la missione di Maeli; quest’uva infatti grazie a terreni di origine vulcanica e all’incredibile biodiversità dei Colli Euganei, si esprime con finezza, eleganza e longevità, distinguendosi da qualsiasi altro moscato nel mondo.
Maeli è l’unica cantina ad aver declinato il Moscato Giallo in cinque versioni differenti: spumante dolce, metodo classico brut nature, vino frizzante imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia, vino fermo secco e passito.
La produzione è completata da due vini in dal taglio bordolese, ottenuti da Merlot, Cabernet Sauvignon e Carmenere, ed un vino rosato recupero di antiche varietà autoctone del nostro territorio.
In programma a WeFood
In occasione di WeFood 2023 – Edizione autunnale , Maeli propone una visita guidata per scoprire l’azienda e la sua produzione. Saranno disponibili tre percorsi di visita, il partecipante potrà scegliere tra:
- Welcome to Maeli: l’anima gialla del Moscato giallo e quella rossa del taglio bordolese Euganeo. I vini proposti in degustazione: Maeli, Colli Euganei Fior D’Arancio DOCG spumante; Bianco Infinito, Moscato Giallo secco; Rosso Infinito, Colli Euganei Rosso DOC
- La via del Moscato Giallo: nella versione “short” : un percorso alla scoperta del Moscato Giallo Fior D’Arancio, vitigno protagonista dei vini bianchi Maeli. I vini proposti in degustazione: Maeli, Colli Euganei Fior D’Arancio DOCG spumante; Dilì, Moscato Giallo imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia; Bianco Infinito, Moscato Giallo secco
- Giallo Rosa Rosso, un percorso che abbraccia tutti i colori del vino, un viaggio tra vitigni dei Colli Euganei del presente e del passato, dal Moscato Giallo al taglio bordolese passando attraverso le vecchie varietà autoctone. I vini proposti in degustazione: Bianco Infinito, Moscato Giallo secco; Dilante, rosé da vecchie varietà autoctone imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia; Rosso Infinito, Colli Euganei Rosso DOC