— Via Dietro Cero, 7/C
35030 Baone (PD)
Maeli
Una cantina a Baone (PD), nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, che ha valorizzato un vitigno del territorio, il Moscato Giallo, vinificandolo in cinque versioni differenti: da spumante dolce a metodo tradizionale brut nature, da vino che rifermenta con i propri lieviti in bottiglia a vino fermo secco fino al passito.

Maeli, 18,5 ettari nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, antico territorio di origini vulcaniche in provincia di Padova. La missione è la valorizzazione dei vitigni del territorio, in particolare del Moscato Giallo Fior d’Arancio, declinato in cinque versioni differenti, del Carmenere, che caratterizza due rossi in taglio bordolese, e di antiche uve autoctone come la Corbina Nera e la Marzemina Bianca, protagoniste dell’unico vino rosato della produzione.

L’amore per la Natura, l’approccio agroecologico alla coltivazione delle uve e l’utilizzo dei lieviti indigeni per favorire il più possibile fermentazioni spontanee rendono i vini Maeli un’autentica espressione del territorio.

In programma a WeFood 2023

In occasione di WeFood 2023 – Edizione primaverile ,saranno disponibili tre percorsi, il partecipante potrà scegliere tra:

  • Welcome to Maeli: l’anima gialla del Moscato giallo e quella rossa del taglio bordolese Euganeo. I vini proposti in degustazione: Maeli, Colli Euganei Fior D’Arancio DOCG spumante; Bianco Infinito, Moscato Giallo secco; Rosso Infinito, Colli Euganei Rosso DOC
  • La via del Moscato Giallo: nella versione “short” : un percorso alla scoperta del Moscato Giallo Fior D’Arancio, vitigno protagonista dei vini bianchi Maeli. I vini proposti in degustazione: Maeli, Colli Euganei Fior D’Arancio DOCG spumante; Dilì, Moscato Giallo imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia; Bianco Infinito, Moscato Giallo secco
  • Giallo Rosa Rosso, un percorso che abbraccia tutti i colori del vino, un viaggio tra vitigni dei Colli Euganei del presente e del passato, dal Moscato Giallo al taglio bordolese passando attraverso le vecchie varietà autoctone. I vini proposti in degustazione: Bianco Infinito, Moscato Giallo secco; Dilante, rosé da vecchie varietà autoctone imbottigliato con i propri lieviti e rifermentato in bottiglia; Rosso Infinito, Colli Euganei Rosso DOC