Antico Laboratorio San Giuseppe

— Via Ca' Morosini 41, Bassano del Grappa (VI)

Dal 1928 producono liquori utilizzando infusioni idroalcoliche a base di vere materie prime, senza l’utilizzo di nessun aroma, concentrato o colorante, valorizzando ingredienti a km 0, biologici o di piccoli produttori agricoli.

Produce dall’ormai lontano 1928 l’Amaro San Giuseppe, un prodotto naturale la cui ricetta segreta donata ai Padri da un sapiente farmacista, si basa su un lento infuso fitoterapico di erbe, alcol, acqua e zucchero, e – tra i pochi amari in Italia – non contiene conservanti, coloranti, aromi industriali, estratti o concentrati.

L’ Amaro San Giuseppe ha un gusto molto amaro e, sia per la concentrazione di erbe, sia per le sue proprietà digestive, va gustato a piccole dosi, al cucchiaio. Da alcuni anni il laboratorio produce anche il Liquore San Giuseppe, un nuovo prodotto che nasce dalla rivisitazione dell’antica ricetta dell’Amaro San Giuseppe. Il Liquore San Giuseppe presenta un gusto più amabile e, grazie ad una formulazione più bilanciata delle erbe contenute, mantiene parte degli effetti benefici e depurativi, ma si può bere come un normale digestivo.

Oltre all’Amaro e al Liquore sono disponibili anche i prodotti della nuova linea in edizione limitata “Come una volta”, una nuova linea di infusi che utilizza metodi manuali ispirandosi alla tradizione, all’artigianalità e alla storia dell’Amaro e del Liquore San Giuseppe; è basata su piccole infusioni di prodotti freschi in alte concentrazioni senza estratti industriali, aromi o coloranti artificiali.

In programma a WeFood

In occasione di WeFood 2023 – Edizione autunnale, l’Antico Laboratorio San Giuseppe propone turni di visite guidate con spiegazione della storia del laboratorio e degustazione finale dei prodotti.

 

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto