Dri Roncat

— Via Pescia 7, Ramandolo (UD)

Propone vini semplimi e imperfetti poichè costantemente alla ricerca della massima qualità, a guidare non sono le sofisticate tecnologie ma l’amore per la tradizione.

La valorizzazione del Ramandolo, sconosciuto fuori regione fino a cinquant’anni fa, si deve all’impegno di Giovanni Dri, che ha trasformato il territorio ereditato dal padre nel 1968, in un’azienda tra le più stimate in Friuli.

Propone, oltre al Ramandolo in tre versioni, vini rossi di carattere e un unico bianco secco, il Sauvignon. Inoltre distilla in proprio le sue vinacce e uve e dal 2002 produce olio extra vergine di oliva dal proprio oliveto.

 

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Pizzeria Da Mario

— Via Baldasseria media 49, Udine

Vi offre un luogo dove l’autentico ambiente accogliente e familiare si incontra con l’esclusività della pizza verace napoletana a base di ingredienti freschissimi.

La Glacere

— Via Osoppo 9, San Daniele del Friuli (UD)

Il prosciuttificio artigianale “La Glacere” sorge nel Borgo Sopracastello, dove un tempo vi era la ghiacciaia cittadina, detta “glacere”.

Distilleria Ceschia

— Via Ugo Foscolo 4/8, Nimis (UD)

Tradizione di famiglia che si è tramandata fino a oggi: l’alambicco ambulante oramai è solo un ricordo, ma la passione e la pazienza di adesso sono le stesse di allora.

 

Corte Capitelli

— Località Capitello 9, Montebello Vicentino (VI)

Un progetto in rapida crescita, una realtà vulcanica come il terreno dove crescono le vigne di Garganega, di cui ne sono custodi.

Tutto esaurito