In questo anfiteatro naturale è appena stata inaugurata la nuova cantina, uno spazio creato con il minimo impatto visivo strutturale, in grado di farvi scoprire questo luogo di storia, tradizioni e innovazione.
La “Conca d’oro” è un ampio anfiteatro naturale incastonato nelle Prealpi vicentine, una suggestiva dimora custode di un microclima reso unico dalla sua conformazione, dall’esposizione a sud-est e dalla ricchezza della terra di origine vulcanica di cui è composta.
Un luogo prezioso dove far prosperare non solo la loro produzione vinicola ma anche la loro cantina. Una struttura su cui hanno posato pietra dopo pietra, lasciando che luce e natura fossero fonte di ispirazione per l’architettura della cantina.
La Garganega, vitigno a bacca bianca tipico delle colline vicentine, è il punto di partenza della loro esperienza. Questo vitigno molto generoso nella produzione, è protagonista dei loro spumanti e vini bianchi; viene educato e contenuto con l’obiettivo di farlo esprimere al meglio, estraendo le proprietà migliori di questa uva, esaltandone i profumi, il gusto e l’unicità. Producono anche un vino rosso con l’autoctono Tai Rosso e il Syrah, che in questo microclima si adattano alla perfezione.
In programma a WeFood
In occasione di WeFood 2023 – Edizione autunnale, Corte Capitelli propone una visita della cantina con passeggiata in vigneto nella bellissima cornice dell’anfiteatro naturale incastonato nelle Prealpi vicentine. In seguito alla visita guidata, la cantina Corte Capitelli propone una degustazione di uno dei propri vini. Al termine della degustazione i visitatori saranno accompagnati presso il wine shop per scoprire i prodotti acquistabili.
Visita deluxe: per gli interessati è possibile accedere al costo di 20€ a persona ad una degustazione esclusiva di 3 calici con taglierino di prodotti locali : salumi, formaggi, miele, composte di produzione della casa e olio nuovo (stagionalità permettendo). Agli ospiti che sceglieranno questa opzione sarà riservato uno sconto del 10% sull’acquisto delle bottiglie al wine shop. Si prega di segnalare tale interesse in fase di registrazione all’evento.