Antico laboratorio San Giuseppe

— Via Ca' Morosini 41, Bassano del Grappa (VI)

Dal 1928, producono liquori con infusioni idroalcoliche a base di materie prime genuine, senza aromi artificiali. Valorizzano ingredienti a km 0, biologici o provenienti da piccoli produttori agricoli.

 

Dal lontano 1928 l’Antico Laboratorio San Giuseppe produce un Amaro, un prodotto naturale, seguendo la preziosa ricetta di un sapiente farmacista donata poi ai Padri Gesuiti. L’amaro, particolarmente importante per via dell’assenza di conservanti, coloranti, aromi industriali, estratti o concentrati, si basa su un lento infuso fitoterapico di erbe, alcol, acqua e zucchero.

L’Amaro San Giuseppe ha un gusto molto amaro e, sia per la concentrazione di erbe, sia per le sue proprietà digestive, va gustato a piccole dosi, al cucchiaio. Da alcuni anni il laboratorio produce anche il Liquore San Giuseppe, un nuovo prodotto che nasce dalla rivisitazione dell’antica ricetta dell’Amaro San Giuseppe. Il Liquore San Giuseppe presenta un gusto più amabile e, grazie ad una formulazione più bilanciata delle erbe contenute, mantiene parte degli effetti benefici e depurativi, ma si può bere come un normale digestivo.

Oltre all’Amaro e al Liquore la produzione si è ampliata con una nuova linea in edizione limitata “Come una volta”, una serie di infusi prodotti tramite metodi manuali ispirati alla tradizione, all’artigianalità e alla storia dell’Amaro e del Liquore San Giuseppe. Questa linea è basata su piccole infusioni di prodotti freschi in alte concentrazioni senza estratti industriali, aromi o coloranti artificiali.

In programma a WeFood

In occasione di WeFood – L’Antico Laboratorio San Giuseppe, situato nel cuore di Villa Angaran San Giuseppe, aprirà le sue porte per delle visite guidate al laboratorio con racconto della storia, della tradizione e della produzione del laboratorio e dell’ambiente che lo ospita, offrendo, al termine, una degustazione dei prodotti. La visita avrà la durata complessiva di 1 ora e mezza.

 

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Lattebusche / San Pietro in Gu

— Via Cappello 10, San Pietro in Gu (PD)

Lo stabilimento di San Pietro in Gu è adibito alla produzione del formaggio DOP Grana Padano, la capacità produttiva dello stabilimento è di circa 1.500 quintali di latte al giorno, pari a circa 300 forme di Grana Padano.

Ultimi posti

Museo del Caffè Dersut

— Via San Giuseppe 46, Conegliano (TV)

Dal 1949 la storia di una famiglia e di una città si legano indissolubilmente: i Conti Caballini di Sassoferrato rilevano la Dersut Caffè di Conegliano, piccola torrefazione costituita solo due anni prima.

Tutto esaurito

Distilleria Schiavo

— Via Mazzini 39, Costabissara (VI)

Una piccola distilleria a conduzione familiare fondata nel 1887 che è stata condotta di padre in figlio per cinque generazioni.

Ultimi posti

Astoria Wines

— Via Crevada 12/A, Susegana (TV)

Astoria è oggi il primo vinificatore privato del Conegliano-Valdobbiadene DOCG e i suoi vini sono stati celebrati dai più importanti concorsi enologici.

Ultimi posti