Distilleria Schiavo

— Via Mazzini 39, Costabissara (VI)

Una piccola distilleria a conduzione familiare fondata nel 1887 che è stata condotta di padre in figlio per cinque generazioni.

Ultimi posti

Mantenendo la gestione familiare, attraverso gli anni l’azienda è stata capace di elevare la sua distribuzione e la qualità dei suoi prodotti arrivando ad alti standard qualitativi. La grappa di Distilleria Schiavo è oggi riconosciuta come una delle migliori del Veneto, la regione con la maggior concentrazione di distillerie.

Utilizzando ancora l’antico sistema discontinuo in alambicchi di rame, con vapore a bassa pressione, l’azienda è in grado di produrre una grappa di nicchia di altissima qualità, imbottigliata in vetri eleganti che si distinguono per la loro immagine raffinata, adatta a ristoranti ed enoteche.

In programma a WeFood

In occasione di WeFood – la Distilleria vi invita a un’esperienza sensoriale unica alla scoperta dei segreti della grappa. Accompagnati dalla famiglia, passeggerete attraverso la storia di un’autentica passione, per comprendere come la dedizione e l’innovazione abbiano portato i nostri distillati a diventare un’eccellenza veneta, la Regione con la maggior concentrazione di distillerie. A seguire, ci sarà la visita della nostra distilleria, dove potrete ammirare l’antico sistema discontinuo in alambicchi di rame a vapore, che ancora oggi utilizziamo per produrre una grappa di nicchia di altissima qualità. Sarà possibile inoltre visitare il Museo che raccoglie vecchi alambicchi e tutti i carteggi che intrecciano Storia del Territorio, della Famiglia e della Distillazione.

Dopodichè sarà possibile assaggiare i prodotti in abbinata ai lievitati di Loison. Scoprirete il legame indissolubile tra passato e presente, tra metodi artigianali e l’eleganza di un prodotto raffinato, che si distinguono per la loro immagine, immancabili in ristoranti ed enoteche.

 

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Brunello 1840

— Via Giuseppe Roi 51, Montegalda (VI)

Brunello 1840 si impegna a preservare la tradizione italiana della distillazione mantenendo il metodo discontinuo, nonostante sia più lento e costoso. Tuttavia, lo affina per produrre grappe uniche, che riflettono uno stile e una cultura autentici.

Lattebusche / San Pietro in Gu

— Via Cappello 10, San Pietro in Gu (PD) Stabilimento Grana

Lo stabilimento di San Pietro in Gu è adibito alla produzione del formaggio DOP Grana Padano, la capacità produttiva dello stabilimento è di circa 1.500 quintali di latte al giorno, pari a circa 300 forme di Grana Padano.

Tutto esaurito

Antico laboratorio San Giuseppe

— Via Ca' Morosini 41, Bassano del Grappa (VI)

Dal 1928, producono liquori con infusioni idroalcoliche a base di materie prime genuine, senza aromi artificiali. Valorizzano ingredienti a km 0, biologici o provenienti da piccoli produttori agricoli.

 

Frantoio Bonamini

— Via Santa Giustina 9/A, Illasi (VR)

Un’azienda giovane e dinamica, con un forte senso della sperimentazione e della continua ricerca, un cammino che profuma di antico e mantiene un rispettoso legame con le tradizioni e l’ambiente locale.