Il caffè è un lusso per pochi negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale, ma questo non frena la famiglia Caballini, che con uno spirito imprenditoriale che mette la qualità del prodotto in primo piano, anno dopo anno ingrandisce sempre di più l’azienda. Nell’ottobre 2010 Dersut ha inaugurato il Museo del Caffè: 600 metri quadri di esposizione, articolato su due piani e suddiviso in quattro sezioni. La prima sezione è dedicata alla pianta del caffè con una serra climatizzata dove si possono ammirare le piante di Coffea Arabica. Segue la sezione dedicata alla storia della tostatura con una ricca esposizione di sistemi di tostatura.
Al piano superiore, la seconda sezione ripercorre la storia della macinatura.
L’ultima sezione è dedicata alla storia della caffetteria e l’estrazione del caffè, illustrati attraverso numerosi antichi esemplari di caffettiere e macchine per caffè, partendo dalle primissime macchine a vapore a colonna.
Al termine dell’esposizione si giunge nella sala degustazione-formazione, sede di ABCD Accademia Baristi Caffè Dersut, dove si organizzano corsi teorico-pratici per diffondere la cultura del caffè espresso italiano presso professionisti del settore e semplici amanti del caffè.
La Collezione
All’interno del Museo si trova la prima tostatrice impiegata in azienda risalente agli anni Cinquanta e numerosi tostini sia manuali (da fine ’800 in poi) che elettrico-meccanici. Nella sezione dedicata alla storia della macinatura sono raccolti vari modelli di macinini dal ‘700 in poi, provenienti da tutto il mondo, per casa, drogheria e bar. Nella sezione dedicata all’estrazione del caffè sono esposte pregiate caffettiere di varia provenienza e numerose macchine per il bar a testimonianza della storia del caffè espresso: dalla sua nascita con le macchine a vapore a colonna sino alle macchine ad erogazione continua, passando attraverso il brevetto delle macchine a leva o pistone. All’interno del Museo, a completamento dell’esposizione, vi sono numerosi documenti e svariate fotografie dell’archivio storico aziendale.
In programma a WeFood
In occasione di WeFood – Dersut Cafè guiderà i visitatori attraverso l’esposizione “Dalla pianta alla tazzina” per scoprire l’intera filiera, dal chicco alla tazzina, passando attraverso le macchine che hanno reso l’espresso quello che è oggi.








