Acetaia Malpighi

— Via Pica 310 A, Modena (presso azienda agricola Tenuta del Cigno)

Passeggiare nei vigneti, carpire profumi e sapori dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, anche nella versione più affinata. La visita include anche gli spazi dell’azienda agricola: Lavandeto, arnie, orto, lago dei Cigni.

Tutto esaurito

La storia della Maison Malpighi ha inizio nel 1850 quando Pietro Malpighi trasmette al figlio Augusto una preziosa eredità: la ricetta per produrre il vero e genuino “Aceto naturale”. Quella preziosa ricetta è passata di mano in mano per cinque generazioni, unite dalla passione e dal rispetto di un’antica tradizione condotta fino ai giorni nostri. Il tempo è passato, gli spazi si sono moltiplicati e oggi Acetaia Malpighi custodisce più di 3.000 botti dove riposa e matura lentamente il vero Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.

A questa grande eccellenza del Made in Italy l’azienda affianca la produzione di Aceto Balsamico di Modena IGP, la realizzazione di Condimenti Chiari, Scuri e Aromatizzati, di Perle, Gelatine, Insaporitori e Sfiziosità a base di Aceto Balsamico di Modena IGP. La Collection Malpighi è innovativa e originale: invita a sperimentare e divertirsi in cucina, seguendo le proprie emozioni e la propria fantasia, con un unico filo conduttore: l’eccellenza della materia prima.

In programma a WeFood

Acetaia Malpighi propone un percorso della durata di 1 ora e mezza che include:

  • passeggiata nei vigneti di famiglia, alla scoperta delle tipologie di uve impiegate per la produzione del mosto cotto;
  • visita alle antiche acetaie che accolgono le batterie di botti dei legni più antichi (castagno, ciliegio, ginepro, gelso, rovere, acacia) all’interno delle quali l’Aceto Balsamico indugia lentamente e si perfeziona. La visita si arricchisce con l’esposizione della collezione di numerosi oggetti e documenti storici sulla produzione familiare di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP;
  • visita agli spazi dell’azienda agricola di famiglia: orto alla francese, lavandeto per la coltivazione della prima Lavanda di Modena®, arnie per la coltivazione di Miele Biologico, lago dei Cigni;
  • degustazione in verticale dei prodotti più rappresentativi della Collection: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP (12, 25, 50 anni), Aceto Balsamico di Modena IGP, Condimenti aromatizzati, Condimenti chiari, Condimenti Scuri.

I visitatori potranno godere di uno sconto del 10% sull’acquisto dei prodotti della Collection Malpighi.

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Luretta

— Loc. Castello di Momeliano, Gazzola (PC)

Le vette dell’Appennino, sovrastate da dolci colline offrono microclimi ideali per far nascere vini d’eccezione. I vini della Cantina Luretta raccontano storie di passione e ricerca, promuovendo il rispetto verso la terra e le forme di vita che la abitano.

Acetaia Giusti

— Strada Quattro Ville 52, Modena (MO)

L’assaggio degli Aceti Balsamici Giusti è il completamento ideale della visita guidata: un percorso in purezza per conoscere e capire le diverse varietà e sfaccettature dei prodotti.

Roteglia 1848

— Via Mazzini 22, Sassuolo (MO)

Passione ed innovazione sono gli ingredienti necessari nella produzione di liquori ed infusi, realizzati rispettando le ricette tramandate e condividendo la scelta di mantenere una produzione artigianale.

Az. Agricola Zucchi Tommaso Tobia​

— Via Cantone, 48 Cavezzo (MO)

Piccola azienda nata nel 2020 con l’obiettivo di valorizzare le varietà locali del territorio emiliano, con idee e tecnologie di produzione innovative.