Brunello 1840

— Via Giuseppe Roi 51, Montegalda (VI)

Brunello 1840 si impegna a preservare la tradizione italiana della distillazione mantenendo il metodo discontinuo, nonostante sia più lento e costoso. Tuttavia, lo affina per produrre grappe uniche, che riflettono uno stile e una cultura autentici.

Quella dei fratelli Brunello è la più antica distilleria artigianale d’Italia ancora in funzione. Dal 1840 produce grappa artigianale e distillati, con sapienza, pazienza, passione, amore per offrire benessere sublime al corpo e allo spirito.
Da sempre, la distilleria si propone come presidio della distillazione tradizionale italiana. Per questo non rinnega il metodo produttivo discontinuo, seppur lento e costoso, ma lo perfeziona e lo migliora. Il fine è di ottenere grappe tipiche, mai banali e piatte ma rappresentative di uno stile e di una cultura.

In programma a WeFood

In occasione di WeFood – Verrà proposta la visita guidata alla distilleria ed ai locali di invecchiamento e produzione con degustazione gratuita di alcuni prodotti a scelta su tutta la gamma. Extra, laboratorio di degustazione, “aroma detective”, cerca le botaniche del  nuovo Fernet “Le Erbe Nere” presentato ed assaggiato in anteprima. Assaggio del nostro panettone al profumo di grappa di fior d’arancio. Ci saranno degli orari diversi di partenza dei gruppi: Sabato e Domenica mattina ore 10.00 e ore 11.00, pomeriggio ore 15.00 e ore 16.00. I gruppi saranno da  30 persone. La durata della visita con degustazione sarà all’incirca di un’ora e mezza. Per attività extra è previsto il contributo di 10 € a persona. I minorenni sono benvenuti gratuitamente e non devono essere conteggiati durante la prenotazione. Potranno assistere ma non degustare

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Lattebusche / San Pietro in Gu

— Via Cappello 17, San Pietro in Gu (PD)

Lo stabilimento di San Pietro in Gu è adibito alla produzione del formaggio DOP Grana Padano, la capacità produttiva dello stabilimento è di circa 1.500 quintali di latte al giorno, pari a circa 300 forme di Grana Padano.

Ultimi posti

Distilleria Schiavo

— Via Mazzini 39, Costabissara (VI)

Una piccola distilleria a conduzione familiare fondata nel 1887 che è stata condotta di padre in figlio per cinque generazioni.

Ultimi posti

Frantoio Bonamini

— Via Santa Giustina 9/A, Illasi (VR)

Un’azienda giovane e dinamica, con un forte senso della sperimentazione e della continua ricerca, un cammino che profuma di antico e mantiene un rispettoso legame con le tradizioni e l’ambiente locale.

Ultimi posti

Maeli

— Via Dietro Cero 7, Baone (PD)

In terreni di antichissime origini vulcaniche, ricchi di trachite, calcare e argilla che nei vigneti si mescolano a strati di marna e di limo.

Ultimi posti