Al fine di completare in maniera sinergica l’artigianalità della produzione, La Glacere utilizza carni italiane che hanno oltrepassato il filtro di una rigorosa selezione. I suini sono alimentati seguendo un’apposita dieta, prevista dal Disciplinare di Produzione del Prosciutto di San Daniele, a base di cereali nobili e siero di latte.
Questo connubio permette a La Glacere di presentare un prodotto con le caratteristiche classiche del Sandaniele, un prosciutto crudo, asciutto, artigianale e profumato. Un prodotto naturale, privo di additivi e conservanti, fatto solo con carni di suino italiano e sale marino, che si rivolge al consumo al dettaglio, alle gastronomie più varie e alla ristorazione più esigente.
In programma a WeFood
La Glacere illustrerà ai visitatori i passaggi della produzione (selezione, salatura, pressatura, puntatura e marcatura finale), ed in particolare la tecnica e le modalità con cui avviene la stagionatura che determinano il gusto, la morbidezza e l’aroma del prosciutto. Il prosciuttificio La Glacere risponderà alle vostre curiosità accompagnandovi in una visita guidata, raccontando e mostrando quanta cura e passione ci vogliono per creare un prodotto artigianale e di alta qualità.