TerraQuilia

— via Marano 583, Guiglia (MO)

Nata dall’amore per la terra e per i suoi frutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, la cantina TerraQuilia si trova nel comune di Guiglia (MO), inserita in un contesto naturale incontaminato.

Terraquilia è un’azienda vitivinicola dell’Appennino Modenese. I vigneti si trovano sopra i 500m s.l.m.,il che porta nel bicchiere intensità degli aromi e vivace acidità.

Si concentra sui vini frizzanti e spumanti entrambi prodotti grazie all’antico Metodo Ancestrale, senza aggiunta di mosto o lievito: alcuni vini mantengono il sedimento in bottiglia (col Fondo),altri vengono sboccati dopo 24/48 mesi di invecchiamento dei lieviti. I vini che ne derivano sono secchi, ma molto ricchi di struttura e sapori. I vitigni che coltiviamo principalmente sono il Grechetto Gentile (Pignoletto) e il Trebbiano per i bianchi, il Sangiovese per il rosè e il Lambrusco Grasparossa per le bolle rosse.

La produzione comprende anche vini fermi, principalmente da uve autoctone Malbo Gentile.
Tutti i nostri vini non sono filtrati, il livello libero di SO2 è inferiore a 30 mg/ l, l’intera produzione è certificata biologica ( e vegana ).

La struttura è situata in una posizione davvero suggestiva
– alle spalle, il piccolo borgo di Guiglia , circondato da verdi colline, offre un ambiente naturale particolarmente interessante arricchito dalla presenza di numerosi borghi rurali, chiese ecc.
– di fronte, uno splendido panorama che permette la vista su gran parte della provincia di Modena
In questo ambiente emozionante, vogliamo accogliere i turisti che ancora non ci conoscono , visitatori che sono appassionati di vino naturale che vogliono condividere con noi il mondo dei “Vini Ancestrali”.

L’azienda fa parte del Distretto Biologico Valli del Panaro e Appennino Modenese, un’associazione che promuove l’agricoltura biologica, il turismo sostenibile e il benessere del territorio attraverso formazione, eventi divulgativi e supporto tecnico alle aziende agricole.

Per informazioni sulle altre aziende del Distretto Biologico che partecipano a WeFood visita la pagina dedicata.

In occasione di WeFood

L’azienda TerraQuilia, in collaborazione con La Vecchia Scuola di Montalto, la Società Agricola Biologica Clò e Pallotti e l’azienda Tizzano, organizzerà delle visite guidate alla propria struttura, ai vigneti e alle sale di lavorazione e stoccaggio. Queste visite si concluderanno nella sala tini, dove La Vecchia Scuola di Montalto racconterà la lavorazione dei grani antichi. Sarà allestito un piccolo mercatino di prodotti biologici, una mostra di sculture e ci sarà anche una dimostrazione sulle tecniche di innesto.

Inoltre, le aziende propongono un’esperienza Deluxe: al costo di 15 euro a persona sarà possibile degustare tre delle loro migliori etichette e i prodotti da forno della Vecchia Scuola. 

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Caseificio Rosola

— Via Rosola 1083, Verucchia (MO)

La necessità di coniugare la dimensione artigianale delle lavorazioni con nuovi stili di vita e richieste commerciali, ha portato il Caseificio Rosola ad assimilare il concetto stesso di tipicità: l’impegno quotidiano dell’azienda è volto a garantire prodotti dal sapore inconfondibile, patrimonio di tutti.

 

Giacobazzi Vini

— Via Provinciale Ovest 55, Nonantola (MO)

Giacobazzi Vini dal 1958 ha fatto la storia del Lambrusco e dei grandi Spumanti Italiani con spirito pionieristico e audacia, ma prestando massima attenzione alla tradizione modenese. Ad oggi, la Cantina Giacobazzi ispira gli amanti del buon bere a scoprire nuovi orizzonti gustativi e a vivere un’esperienza enologica senza precedenti.

 

Acetaia Malagoli Daniele

— Via Celeste 9, Castelfranco Emilia (MO)

L’Acetaia è stata fondata da Daniele Malagoli quasi 30 anni fa grazie alla sua grande passione per l’aceto balsamico ed è situata in una tenuta tipica della zona a sud-est di Modena, circondata da vigneti, alberi da frutto e campi.

 

White Dog Brewery

— Via Monzone 32, Guiglia (MO)

White Dog Brewery è un birrificio agricolo e per le loro birre utilizzano esclusivamente ingredienti naturali: malto d’orzo prevalentemente di loro produzione, luppolo in coni, acqua e lievito.

 

Il Viaggio

— Strada Veano 14-16, Vigolzone (PC)

Situato tra i pendii della val Trebbia, Il Viaggio lega progetti diversi (il relais, il birrificio, la birreria, l’azienda agricola…) per combinare lo spirito imprenditoriale al sostegno all’inserimento lavorativo e sociale.

Acetaia Giusti

— Strada Quattro Ville 52, Modena (MO)

L’assaggio degli Aceti Balsamici Giusti è il completamento ideale della visita guidata: un percorso in purezza per conoscere e capire le diverse varietà e sfaccettature dei prodotti.

Roteglia 1848

— Via Mazzini 22, Sassuolo (MO)

Passione ed innovazione sono gli ingredienti necessari nella produzione di liquori ed infusi, realizzati rispettando le ricette tramandate e condividendo la scelta di mantenere una produzione artigianale.