Dri Giovanni Il Roncat

— Via Pescia 7, Ramandolo di Nimis (UD)

Il Roncat è un’azienda che produce vini di prestigio e di qualità, trasformandosi da una proprietà all’estremo nordest del Friuli, in un’azienda moderna.

Dri Roncat offre una selezione di vini pregiati, ottenuti da uve selezionate e coltivate in modo sostenibile. L’azienda combina tradizione e modernità, utilizzando tecniche vinicole all’avanguardia per garantire prodotti di eccellenza, con l’obiettivo di esprimere al meglio il terroir e le peculiarità delle varietà d’uva. Oltre a promuovere la cultura del vino attraverso esperienze di degustazione e visite guidate, Dri Roncat racconta la storia di vigneti impervi e del lavoro appassionato di Giovanni Dri.
Giovanni Dri, sognatore e abile imprenditore, ha trasformato il fazzoletto di terra ereditato dal padre nel 1968, caratterizzato da vigneti di montagna in forte pendenza nel nord-est del Friuli, in un’azienda tra le più stimate della regione. Grazie al suo impegno, il Ramandolo, fino a cinquant’anni fa sconosciuto al di fuori della regione, ha guadagnato riconoscimento e valore. Ancorato alla tradizione ma proiettato verso il futuro, Giovanni ha trasmesso la sua passione e tenacia alla sua famiglia, che collabora con lui.
Oltre al Ramandolo in tre versioni, l’azienda propone vini rossi di carattere, per lo più da uve autoctone, e un unico bianco secco, il Sauvignon. Dal 1987, l’azienda distilla le proprie vinacce e uve con cura artigianale e, dal 2002, produce olio extra vergine di oliva dall’oliveto di 2000 piante.

In programma a WeFood

In occasione di WeFood – Durante la visita guidata della durata di 40 minuti, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il processo di produzione del vino, dalla vendemmia alla fermentazione, fino all’affinamento in botti. Gli esperti guideranno gli ospiti attraverso le diverse fasi della lavorazione, condividendo curiosità e segreti del mestiere. Infine, ci sarà la degustazione di alcuni vini selezionati.

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

La Viarte

— Via Novacuzzo 51, Prepotto (UD)

Un’azienda vinicola situata tra i colli orientali del Friuli che attraverso il lavoro, la cura e la passione di una nuova generazione di viticoltori ridefinisce il concetto di vino e celebra i sapori di una terra di confine generosa, austera e preziosa.

Ultimi posti

Casato Bertoia

— Via Maggiore in S. Lorenzo 54, Valvasone (PN)

Per Casato Bertoia ricercare il massimo equilibrio con la natura è una filosofia di vita da ben 5 generazioni.

Distilleria Ceschia

— Via Ugo Foscolo 4/8, Nimis (UD)

Tradizione di famiglia che si è tramandata fino a oggi: l’alambicco ambulante oramai è solo un ricordo, ma la passione e la pazienza di adesso sono le stesse di allora.

 

Corte Tomasin

— Vicolo Levada 7, Castions di strada (UD)

Corte Tomasin, azienda a conduzione familiare, è una delle prime in Friuli a introdurre la coltura dell’olivo per la produzione di olio extravergine di alta qualità.