Il Viaggio

— Strada Veano 14-16, Vigolzone (PC)

Situato tra i pendii della val Trebbia, Il Viaggio lega progetti diversi (il relais, il birrificio, la birreria, l’azienda agricola…) per combinare lo spirito imprenditoriale al sostegno all’inserimento lavorativo e sociale.

Il Viaggio è un progetto sociale che ha l’obiettivo di generare opportunità lavorative per individui fragili e svantaggiati sulle colline piacentine, tra Val trebbia e Val Nure. L’iniziativa è stata ispira ai fondatori, Ornella Calamari e Alberto Nicolini, dalla loro passione per i viaggi in paesi molto lontani dai nostri. Grazie a queste esperienze sono entrati in contatto con persone straordinarie che, pur vivendo in condizioni di grande povertà, difficoltà sanitarie e alimentari, vivono con gioia e dignità del poco che hanno. A inizio del 2019, di ritorno dalla Dancalia, hanno deciso di fare qualcosa per restituire parte di quanto hanno avuto la fortuna di ricevere.

Oggi Il Viaggio è birrificio artigianale, brewpub e relais, tre realtà con l’ambizioso obiettivo di coniugare l’aspetto sociale con l’eccellenza. Attorno coltivazioni biologiche di orzo e ceci e l’oliveto. In carta ci sono 7 tipologie di birra alla spina, disponibili anche in bottiglia per l’asporto, da degustare nel brewpub in abbinamento alla piccola cucina ispirata ai prodotti del territorio. Con due sole eccezioni: il caffè che proviene dalla micropiantagione di proprietà in Uganda, avviata per sostenere alcune famiglie locali, e l’ingrediente segreto del Dolceviaggio, il signature dessert. Il relais è composto da tre camere, due su due piani e una terza su un unico livello, attrezzata per persone con ridotta mobilità. Sono dotate di piccola cucina, parcheggio e dehor privato e accesso diretto alla piscina a sfioro.

In programma a WeFood

Il Viaggio organizza visite guidata all’interno del complesso (che include il relais, il birrificio, la birreria e i campi) per offrire ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente. Le visite avranno una durata massima di 40 minuti. Durante il tour, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire la storia dell’impresa, conoscere il processo di produzione della birra e ammirare i bellissimi paesaggi che circondano il complesso.

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Caseificio Rosola

— Via Rosola 1083, Verucchia (MO)

La necessità di coniugare la dimensione artigianale delle lavorazioni con nuovi stili di vita e richieste commerciali, ha portato il Caseificio Rosola ad assimilare il concetto stesso di tipicità: l’impegno quotidiano dell’azienda è volto a garantire prodotti dal sapore inconfondibile, patrimonio di tutti.

 

Giacobazzi Vini

— Via Provinciale Ovest 55, Nonantola (MO)

Giacobazzi Vini dal 1958 ha fatto la storia del Lambrusco e dei grandi Spumanti Italiani con spirito pionieristico e audacia, ma prestando massima attenzione alla tradizione modenese. Ad oggi, la Cantina Giacobazzi ispira gli amanti del buon bere a scoprire nuovi orizzonti gustativi e a vivere un’esperienza enologica senza precedenti.

 

Acetaia Malagoli Daniele

— Via Celeste 9, Castelfranco Emilia (MO)

L’Acetaia è stata fondata da Daniele Malagoli quasi 30 anni fa grazie alla sua grande passione per l’aceto balsamico ed è situata in una tenuta tipica della zona a sud-est di Modena, circondata da vigneti, alberi da frutto e campi.

 

White Dog Brewery

— Via Monzone 32, Guiglia (MO)

White Dog Brewery è un birrificio agricolo e per le loro birre utilizzano esclusivamente ingredienti naturali: malto d’orzo prevalentemente di loro produzione, luppolo in coni, acqua e lievito.

 

TerraQuilia

— via Marano 583, Guiglia (MO)

Nata dall’amore per la terra e per i suoi frutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, la cantina TerraQuilia si trova nel comune di Guiglia (MO), inserita in un contesto naturale incontaminato.

Acetaia Giusti

— Strada Quattro Ville 52, Modena (MO)

L’assaggio degli Aceti Balsamici Giusti è il completamento ideale della visita guidata: un percorso in purezza per conoscere e capire le diverse varietà e sfaccettature dei prodotti.

Roteglia 1848

— Via Mazzini 22, Sassuolo (MO)

Passione ed innovazione sono gli ingredienti necessari nella produzione di liquori ed infusi, realizzati rispettando le ricette tramandate e condividendo la scelta di mantenere una produzione artigianale.