Roteglia 1848

— Via Mazzini 22, Sassuolo (MO)

Passione ed innovazione sono gli ingredienti necessari nella produzione di liquori ed infusi, realizzati rispettando le ricette tramandate e condividendo la scelta di mantenere una produzione artigianale.

La storica distilleria Roteglia nasce nel 1848 nel centro dell’Emilia, per opera di una famiglia di origini svizzere, abili nel commercio di spezie, nella preparazione di distillati e liquori.

Dal Nocino al Sassolino, la produzione di liquori artigianali, infusi alcolici e bagne per dolci, realizzati secondo le antiche ricette, è stata tramandata di padre in figlio fino ai giorni nostri. Una storia nella creazione di liquori che oggi continua a vivere grazie a Roteglia, una società composta da giovani sassolesi fortemente legati alla storia locale, che con coraggio e perseveranza porta avanti la tradizione.

In programma a WeFood

Il percorso di visita in Roteglia 1848 si sviluppa all’interno dei suoi ambienti partendo dalla sala di confezionamento delle bottiglie, procedura fatta ancora a mano, passando per la zona di imbottigliamento e trasformazione dei liquori, fino a scendere al piano interrato luogo di maturazione dei prodotti più affinati quali il Nocino e lo Cherry di Ciliegia Moretta.

[contenuto_news]

Altre fabbriche del gusto

Caseificio Rosola

— Via Rosola 1083, Verucchia (MO)

La necessità di coniugare la dimensione artigianale delle lavorazioni con nuovi stili di vita e richieste commerciali, ha portato il Caseificio Rosola ad assimilare il concetto stesso di tipicità: l’impegno quotidiano dell’azienda è volto a garantire prodotti dal sapore inconfondibile, patrimonio di tutti.

 

Giacobazzi Vini

— Via Provinciale Ovest 55, Nonantola (MO)

Giacobazzi Vini dal 1958 ha fatto la storia del Lambrusco e dei grandi Spumanti Italiani con spirito pionieristico e audacia, ma prestando massima attenzione alla tradizione modenese. Ad oggi, la Cantina Giacobazzi ispira gli amanti del buon bere a scoprire nuovi orizzonti gustativi e a vivere un’esperienza enologica senza precedenti.

 

Acetaia Malagoli Daniele

— Via Celeste 9, Castelfranco Emilia (MO)

L’Acetaia è stata fondata da Daniele Malagoli quasi 30 anni fa grazie alla sua grande passione per l’aceto balsamico ed è situata in una tenuta tipica della zona a sud-est di Modena, circondata da vigneti, alberi da frutto e campi.

 

White Dog Brewery

— Via Monzone 32, Guiglia (MO)

White Dog Brewery è un birrificio agricolo e per le loro birre utilizzano esclusivamente ingredienti naturali: malto d’orzo prevalentemente di loro produzione, luppolo in coni, acqua e lievito.

 

TerraQuilia

— via Marano 583, Guiglia (MO)

Nata dall’amore per la terra e per i suoi frutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, la cantina TerraQuilia si trova nel comune di Guiglia (MO), inserita in un contesto naturale incontaminato.

Il Viaggio

— Strada Veano 14-16, Vigolzone (PC)

Situato tra i pendii della val Trebbia, Il Viaggio lega progetti diversi (il relais, il birrificio, la birreria, l’azienda agricola…) per combinare lo spirito imprenditoriale al sostegno all’inserimento lavorativo e sociale.

Acetaia Giusti

— Strada Quattro Ville 52, Modena (MO)

L’assaggio degli Aceti Balsamici Giusti è il completamento ideale della visita guidata: un percorso in purezza per conoscere e capire le diverse varietà e sfaccettature dei prodotti.