La Distilleria Ceschia vanta una tradizione ultracentenaria in quanto nasce nel 1886 a Nimis, in provincia di Udine, quando Giacomo Ceschia andava di paese in paese a raccogliere le vinacce e la frutta degli agricoltori e le distillava con l’alambicco ambulante che lui aveva costruito. Le grappe Ceschia sono ottenute dalla distillazione, con metodo artigianale in caldaiette di rame a vapore, delle vinacce della “conca “di Ramandolo.
La passione e la pazienza di adesso sono le stesse di allora e le Grappe Ceschia continuano ad essere distillate con le ricette originali di Giacomo Ceschia. Da pochi anni la distilleria storica è stata ristrutturata per ottenere la perfetta fusione tra territorio, storia e innovazione nel rispetto della grande tradizione di distillazione Ceschia.
In programma a WeFood
Distilleria Ceschia proporrà una visita guidata con degustazione della durata complessiva di 1 ora e mezza. La Distilleria Giacomo Ceschia è una delle più antiche del Friuli.La visita guidata inizierà con un racconto storico nella sala degli alambicchi dove verranno ripercorse le fasi produttive della Grappa, con una spiegazione del metodo di distillazione Ceschia 100% artigianale. Ad accogliervi, seguirà il silenzio della “Barricaia”, sala di invecchiamento, dove la grappa si affina in botti di rovere francese per almeno 18 mesi. Dulcis in fundo, un percorso sensoriale con assaggi di Grappa, in abbinamento con dolci e cioccolato artigianali friulani. Seguirà la descrizione dei nostri prodotti, dove è possibile acquistare l’intera gamma di grappe e distillati di produzione Ceschia ed una selezione di prodotti gastronomici tipici friulani. Non manca un’ampia scelta di vini ramandolo D.O.C.G.








