Fabbriche del Gusto

Acetaia Giusti

— Strada Quattro Ville 52, Modena (MO)

L’assaggio degli Aceti Balsamici Giusti è il completamento ideale della visita guidata: un percorso in purezza per conoscere e capire le diverse varietà e sfaccettature dei prodotti.

Antico laboratorio San Giuseppe

— Via Ca' Morosini 41, Bassano del Grappa (VI)

Dal 1928, producono liquori con infusioni idroalcoliche a base di materie prime genuine, senza aromi artificiali. Valorizzano ingredienti a km 0, biologici o provenienti da piccoli produttori agricoli.

 

Api Selvatica

— Via Collecchio 1, Castelvetro (MO)

L’azienda Api Selvatica pratica un’apicoltura consapevole, etica ed ecologica. Alleva unicamente la sottospecie autoctona apis mellifera ligustica.

Astoria Wines

— Via Crevada 12/A, Crevada - Susegana (TV)

Astoria è oggi il primo vinificatore privato del Conegliano-Valdobbiadene DOCG e i suoi vini sono stati celebrati dai più importanti concorsi enologici.

Azienda Agricola Cà de Frà

- Via Casa Bedato 8, Lama Mocogno (MO)

Azienda Agrituristica Cà de Frà offre prodotti tipici come amarene spontanee, mirtilli del Cimone, castagne, cereali, farine macinate a pietra e dolci tradizionali.

Azienda Tizzano di Fogacci Stefano​

- Via Marano 583, Guiglia (MO)

Unendo l’attività agricola alla produzione scultorea, l’Azienda Tizzano rappresenta un punto di riferimento per la valorizzazione e conservazione del patrimonio castanicolo del territorio modenese.

Cà d’Pignat

- Via casa Bedato 8, Lama Mocogno (MO)

Cà d’Pignat è un’oasi di pace e sostenibilità, dove la natura, l’educazione e l’ospitalità si incontrano per offrire un’esperienza unica e coinvolgente.

Ca’ Orto

- Via Paganine 133B, Portile (MO)

Ca’ Orto è una piccola azienda familiare che coltiva ortaggi e frutta biologici, venduti principalmente nei mercati locali.

Cantina del Frignano

- Via San Rocco 1185, Pazzano di Serramazzoni (MO)

La Cantina del Frignano ( in origine “Vignaboni”) nasce nel 1993 e produce Spumanti bianchi, rosé, vini rossi fermi  “di base” e Riserve.

Casato Bertoia

— Via Maggiore 54/1, Valvasone Arzene (PN)

Per Casato Bertoia ricercare il massimo equilibrio con la natura è una filosofia di vita da ben 5 generazioni.

Clò e Pallotti

- Via Marano 583, Guiglia (MO)

Clò e Pallotti è una piccola azienda famigliare che produce frutta e verdura di stagione, rispettando al massimo il terreno, in  modo da offrire prodotti freschi, biologici e km 0.

Corte Tomasin

— Vicolo Levada 7, Castions di strada (UD)

Corte Tomasin, azienda a conduzione familiare, è una delle prime in Friuli a introdurre la coltura dell’olivo per la produzione di olio extravergine di alta qualità.

Costa Arente

- Località Costa 86, Grezzana (VR)

Costa Arente sorge su un piano in cima alla collina. Questa posizione l’ha resa da sempre un luogo centrale, di facile localizzazione, nella Valpantena e nella Valpollicella. Non a caso era il rifugio preferito, tra oliveti e vigne, delle famiglie veronesi.

Distilleria Ceschia

— Via Ugo Foscolo 4/8, Nimis (UD)

Tradizione di famiglia che si è tramandata fino a oggi: l’alambicco ambulante oramai è solo un ricordo, ma la passione e la pazienza di adesso sono le stesse di allora.

 

Dorbolò

— Via Alpe Adria 81, San Pietro al Natisone (UD)

Antonietta Dorbolò nel 1955 fonda la ditta Dorbolò Gubane e ad oggi selezionano attentamente gli ingredienti per mantenere vivo il sapore originale del dolce delle Valli del Natisone.

Dri Giovanni Il Roncat

Via Pescia, 7, Ramandolo di Nimis (UD)

Il Roncat è un’azienda che produce vini di prestigio e di qualità, trasformandosi da una proprietà all’estremo nordest del Friuli, in un’azienda moderna.

Dulzura di Marisol Arenas​

- Via Collecchio 1, Castelvetro (MO)

Dulzura di Arenas Marisol è un laboratorio gastronomico che si distingue per la produzione di dolci e prodotti da forno biologici, utilizzando ingredienti freschi e locali.

Frantoio Bonamini

— Via Santa Giustina 9/A, Illasi (VR)

Un’azienda giovane e dinamica, con un forte senso della sperimentazione e della continua ricerca, un cammino che profuma di antico e mantiene un rispettoso legame con le tradizioni e l’ambiente locale.

Il Granaro

— Via Paganine 133/B, Portile (MO)

L’azienda Il Granaro produce vino biologico artigianale in collaborazione con I Vinaccioli, promuovendo un modello di agricoltura sociale e partecipativa.

La Cà dal Non

- Via Monticelli 1090, Savignano sul Panaro (MO)

La Cà dal Nôn, in dialetto modenese La Casa del Nonno, è un luogo senza tempo dove da generazioni si coltiva l’arte dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.

La Glacere

— Via Osoppo 9, San Daniele del Friuli (UD)

Il prosciuttificio artigianale “La Glacere” sorge nel Borgo Sopracastello, dove un tempo vi era la ghiacciaia cittadina, detta “glacere”.

La Selva Armonica

- Via Casa Bedato 8, Lama Mocogno (MO)

Il rispetto di piante, animali e del loro habitat sono tra i principi fondamentali dello stile di vita di Selva Armonica. Per questo in azienda si attua un’agricoltura rigorosamente biologica.

La Vecchia Scuola

- Via Marano 593, Guilia (MO)

La Vecchia Scuola è un luogo dove la passione per il cibo genuino e la buona ospitalità si incontrano, offrendo un’esperienza culinaria autentica e sostenibile.